Top
Spagna

Madrid con bambini: cosa fare, cosa visitare e come muoversi

Madrid è una città in grado di affascinare grandi e bambini con le sue bellezze uniche che trascendono epoche e culture diverse. Ma Madrid è anche una città estremamente family friend, piena di attrazioni ideali per chi viaggia con bambini.

Madrid, splendida capitale della Spagna, è l’ideale per un bel viaggio in qualsiasi stagione, grazie al suo clima sempre temperato e non troppo caldo come è invece nel sud della Spagna. La città è colma di mete imperdibili da vedere e visitare, perfette anche per i bambini.

Alcuni splendidi musei come il Museo del Prado, che ospita la più grande collezione di pittura spagnola al mondo, ma anche il Museo Thyssen-Bornemisza o il Museo Regina Sofia, affascinano i più grandi per la ricchezza contenuta al loro interno. Tuttavia dispongono anche di attività didattiche e laboratori per bambini e ragazzi. Ma Madrid non è solo questo!

Quando si va in viaggio a Madrid non si può mancare una visita al Palazzo Reale, un luogo dove sognare a occhi aperti con le sue 3000 stanze e l’armeria reale. Ai bimbi piacerà di certo il cambio della guardia che si tiene ogni mercoledì, tranne d’estate. L’ingresso costa per gli adulti 10 Euro, 6 Euro per i bambini.

Anche il Museo de Cera è perfetto per far divertire i bambini, con splendide riproduzioni dei personaggi famosi, idoli di grandi e piccini. L’ingresso costa 19 Euro per gli adulti, 12 Euro per i bambini dai 4 anni. Per informazioni consultare il sito http://www.museoceramadrid.com/index.php

A Madrid in aereo: quanto costa e quanto ci vuole

Il viaggio da Roma a Madrid impiega circa 2 ore 30, un viaggio tutto sommato rapido offerto con volo diretto da diverse compagnie anche low cost, come Ryan Air (e tante altre).
Il prezzo varia in funzione del periodo: ad esempio, per capodanno andata e ritorno ha un prezzo di circa 300 euro a testa (compresa valigia extra e assicurazione). Se viaggiate leggeri in un periodo di bassa stagione, con 100 euro a testa sarà possibile volare senza problemi.

A Madrid con bambini: cosa visitare

Per divertirsi senza pensieri concedetevi una giornata al Parque de Atracciones, un parco divertimenti che vanta attrazioni più adrenaliniche per i grandi ma anche giostre pensate apposta per i più piccoli in una location molto particolare. Consigliato acquistare online i ticket per risparmiare.

Il Museo di Storia Naturale di Madrid presenta una grande collezione di animali e piante, una parte dedicata alla paleontologia e soprattutto una sezione sui dinosauri, con specifici spunti di didattica per i più piccoli. Per info http://www.mncn.csic.es/

Le cose da visitare a Madrid non finiscono qui: la Puerta del Sol, la Plaza Mayor, la Puerta del Alcalà, la fontana Cibeles, il Parco El Retiro e tanti altri monumenti vi regalaranno splendidi ricordi!

Ma vediamo nel dettaglio alcuni consigli e informazioni di viaggio molto utili per famiglie con bambini

Cosa fare a Madrid con i bambini

Museo delle cere di Madrid

Il museo delle cere di Madame Tussauds di Londra è sicuramente di un livello superiore, ma anche questo di Madrid offre statue capaci di appagare la curiosità dei nostri bambini: tra i tanti personaggi ricreati in versione statua potrete trovare Cristiano Ronaldo, Messi o Rafael Nadal.

Museo di Scienze naturali

Come ogni museo delle scienze naturali che si rispetti, anche questo di Madrid ospita una collezione di dinosauri molto interessante, oltre allo scheletro di una balena che supera i 21 metri

Museo navale di Madrid

I bambini rimarranno a bocca aperta ammirando gli oltre 10 mila pezzi in mostra al museo navale di Madrid: oltre ad imbarcazioni, si potranno ammirare alcuni oggetti appartenuti a veri e proprie star del mare.

Museo ferroviario di Madrid

Il magico mondo dei treni affascinerà forse anche il tuo bambino (oltre che il papà): in questo museo potrete ammirare, tra le altre cose, delle bellissime locomotive a vapore e 10 treni antichi del mitico Far West

Museo dell’aviazione di Madrid

Elicotteri e aerei aspettano i tuoi piccoli al museo dell’aviazione dove visitare ben sette hangar e un’area esterna tutta da scoprire.

Museo Thyssen

Oltre ad essere un museo di una bellezza incredibile, sono disponibili laboratori per famiglie con bambini a partire da 8 euro a partecipante: durante le attività i piccoli potranno giocare e apprendere i segreti del mondo dell’arte.

Museo del Prado

Un museo che merita di essere visitato anche solo per ammirare il Guernica di Picasso: ma oltre a questa opera leggendaria, il museo offre tantissime altre stanze con una collezione di quadri impressionante.
Ingresso gratuito tutti i giorni dalle 18:00 alle 20:00 (domenica e festivi, dalle 17:00 alle 19:00).

Planetario

Una vera e propria esperienza immersiva: oltre 100 proiettori ricreeranno all’interno della cupola il nostro sistema solare (e non solo): un viaggio intergalattico per scoprire i segreti delle stelle e viaggiare con la fantasia verso mondi lontani ancora inesplorati.

Tour del Santiago Bernabeu

Se i vostri bambini amano il calcio, una visita al Santiago Bernabeu non può mancare: la storia del calcio raccontata con trofei, coppe, video, foto ricordo e la vera Coppa Campioni con cui potrete fare anche una foto

Come muoversi a Madrid

Madrid offre principalmente due tipologie di mezzi di trasporto: bus o metropolitana e, in entrambi i casi, il servizio è efficiente.
Grazie ad una card, acquistabile presso tutte le fermate della metro a 2,5 euro nei distributori automatici, potrete ricaricare di volta in volta in base alla necessitò.
Nelle stazioni troverete l’indicazione “Tarjeta MULTI Disponible AQUÍ”: è possibile acquistare le singole corse o, in alternativa, un pacchetto di 10 viaggi (ad un costo minore)
La card è valida sia per Bus che per Metropolitana

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.