A Malta l’inglese è una delle due lingue ufficiali, il che facilita molto il viaggiare in questo luogo meraviglioso. Meta molto apprezzata in estate, Malta è in realtà splendida in tutte le stagioni, con il suo clima sempre mite che permette di fare il bagno da aprile a ottobre inoltrati. Ma Malta offre anche tante attrazioni per le famiglie, vediamo quali!
Sono tre le isole abitate da esplorare nell’arcipelago di Malta: Malta, sede della vivace Valletta, Patrimonio Mondiale dell’Unesco e piena di incredibili edifici di pietra calcarea; Gozo, più tranquilla e con una costa spettacolare piena di ottimi posti in cui fare le immersioni; e l’idillica Comino, dove non ci sono auto, ma un hotel e pochi abitanti.
Malta è stata il set di noti film come “By the sea”, “The Whale” o “Il codice Da Vinci”. Le cose da vedere con i bambini a Malta sono moltissime! Da non perdere di certo è lo sparo della cannonata che avviene tutti i giorni alle 12:00 e alle 16:00 dagli Upper Barrakka Gardens a Valletta.
Immancabile poi il famoso Forte di Sant’Elmo, con il Museo Nazionale della Guerra ospitato al suo interno, sempre a Valletta. A Gozo invece non potete perdervi La Cittadella di Victoria, con al suo interno tre musei: uno di scienze naturali, uno archeologico, uno dedicato al folklore e le vecchie prigioni, oltre ovviamente alla Cittadella stessa, dove potete lasciare che i bambini si divertano liberamente dato che non ci sono auto nei paraggi.
A Malta con i bambini: tutte le attività
Bellissima anche una gita in barca a Comino, per visitare questa meravigliosa isola in comodità e rilassarsi un attimo senza temere per i piccoli.
Molto amato è anche il Mediterraneo Fun Park, dove i delfini si esibiscono i spettacoli sorprendenti.
Infine non può mancare una visita al Playmobil Fun Park, un parco di due chilometri con i personaggi di Play Mobil, che si trova a Birżebbuġa ed è aperto il lunedì, il giovedì e la domenica dalle 10:00 alle 18:00, il venerdì e il sabato dalle 10:00 fino alle 22:00. Il biglietto d’ingresso è abbastanza contenuto, 1,20 € per gli adulti e 2,40 € per i bambini da 1 a 12 anni.