Top
Grecia

Mykonos con bambini: itinerario, guida e foto

Se per le vostre prossime vacanze avete scelto l’isola delle Cicladi più famosa e regina incontrastata della notte, ma non siete sicuri che sia adatta alla vostra famiglia, scoprirete invece che questa splendida isola greca si presta benissimo a una vacanza con tutta la famiglia.

 

Paesaggi mozzafiato, mare pulito e cristallino, acque di facile balneazione, clima favorevole rendono Mykonos un’ottima meta per famiglie e bambini piccoli. Se vi chiedete cosa fare a Mykonos con bambini sappiate che l’attrazione principale dell’isola è sicuramente il mare, ma anche i suoi centri sono incantevoli, da visitare anche con i bimbi.

Le spiagge dell’isola di Mykonos sono tutte stupende, tuttavia alcune sono più adatte di altre ad accogliere famiglie con bambini perché meno ventose, rumorose e maggiormente attrezzate per rispondere alle principali esigenze di genitori e bambini. Si tratta delle spiagge dislocate soprattutto nella parte meridionale dell’isola.

Le spiagge di Ornos e Plati Yalos sono attrezzate, in grado quindi di accogliere famiglie anche con bambini piccoli. Anche Kalo Livadi e Aghios Ioannis sono due spiagge sono tranquille, di sabbia fine molto amata da bambini e genitori, per non parlare del mare cristallino.

Consigliamo infine Fokos, una piccola baia di sabbia tra una cornice di scogli. Per giungere a questa spiaggia si costeggia uno dei due laghi dell’isola e restando giornate intere i bimbi potranno ammirare le caprette che scendono verso il lago per abbeverarsi.

Mykonos con bambini: dove andare

Secondo i ritmi dei bambini, quindi in tutta libertà consigliamo di non perdersi una passeggiata nel centro principale dell’isola, Chora. Vicoli stretti con negozietti, casette bianche con meravigliose buganvillee, il porto con i suoi famosi mulini e Pedro, pellicano mascotte dell’isola.

Nella Little Venice potreste trascorrere qualche momento di relax per gustarvi golosi aperitivi nei numerosi locali presenti a bordo mare e assistere all’incantevole tramonto di Mykonos.

In stile cicladico e posto veramente al centro dell’isola, Ano Mera è il secondo centro di Mykonos. Qui potrete vedere il monastero Tourliani e le numerose chiese presenti.

Nei mesi di luglio e agosto soffia un vento piuttosto forte sull’isola di Mykonos, inoltre la presenza di turisti è alta e l’isola può risultare caotica da “vivere” con i bambini. Pertanto è consigliato scegliere la vacanza a Mykonos nella bassa stagione, nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre.

 

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.

post a comment