Top
Olanda

Olanda con bambini, la guida: cosa vedere, quando andare e consigli

L’Olanda è un paese davvero molto ricco e affascinate, dove avrete la possibilità di visitare molti luoghi mozzafiato e svolgere attività fuori dal comune. Scopri il tour perfetto da fare con tutta la famiglia.

L’Olanda è famosa per i suoi tulipani, mulini, canali e cibo tradizionale molto buono, per questo risulta essere un’ottima destinazione da visitare con tutta la famiglia. Scopri l’itinerario perfetto per visitarla nella sua interezza.

L’Olanda è un paese molto piccolo e collegato bene, per questo si presta perfettamente per essere visitato completamente. Oggi vi proporremo una guida per visitare le principali cittadine del paese con tutta la famiglia. Riuscirete ad apprezzare i piccoli centri abitati e la loro atmosfera completamente fuori dal comune.

Cosa visitare in Olanda con i bambini?

Mucche e cavalli, anatre che si tuffano nei canali per fare il bagno, l’Olanda è un luogo perfetto per fare entrare in contatto i bambini con la natura, una natura totalmente incontaminata.

Cosa visitare in Olanda con bambini

Visitare il parco Efteling

Un parco che permetterà ai nostri bambini di entrare in una sorta di favola: il suo ingresso, molto simile al cappello di una grande mago, riesce ad emozionare grandi e piccoli, preparandoli ad un viaggio indimenticabile.
Al suo interno tante attrazioni come il bosco delle favole o, per gli amanti delle montagne russe, da non perdere il “Baron 1898” e “Python”.
Anche gli spettacoli non mancano, come quello di Raveleijn e  Aquanura

Corpus: esplorando il corpo umano

Un tour all’interno del corpo umano come non l’avete mai fatto: a Oegstgeest, a circa un’ora di treno da Amsterdam, potrete passeggiare all’interno dl un corpo umano gigantesco per poter ammirare dall’interno ossa, denti organi e tutto ciò che il nostro corpo nasconde.
Chiuso il lunedì, è possibile visitare l’attrazione dalle 9:30 alle 17:00. Prezzo del biglietto 18,00 euro

I mulini di Kinderijk

Tra le prime mete che vi consigliamo ci sono sicuramente i mulini di Kinderijk: qua potrete visitare ben 19 mulini che si susseguono e che sono situati su due file parallele lungo i canali. In questo luogo magnifico il tempo sembra essersi fermato, passeggiando lungo le rive riuscirete a godervi la bellezza del paesaggio che vi circonda ed entrerete in contatto con diversi animali che pascolano nei capi circostanti e che riusciranno a stupire i più piccoli.

La città di Delft: tra ceramiche e arte

A 40 km dai mulini di Kinderdijk potrete visitare anche una delle cittadine più belle del paese: Delft, situata al centro del paese tra due grandi città, quali Rotterdam e l’Aia. Il paesino è famoso per le sue ceramiche bianche e per il pittore Vermeer, che ha dipinto “Ragazza con l’orecchino di perla”. Il centro storico è davvero contenuto e per questo si presta per una passeggiata con i bambini.

I giardini di Keukenhof e la città di Haarlem

Keukenhof è uno dei parchi floreali più belli che si trova in Olanda. Tutti ben sappiamo che gli olandesi adorano i fiori ed in particolar modo i tulipani, Keukenhof è un immenso giardino che rappresenta al meglio quest’amore che gli olandesi provano per i fiori. Questa è un’esperienza bellissima da vivere con i propri figli, che ne rimarranno estasiati.

La varietà dei colori dei fiori, le forme delle aiuole e i profumi riusciranno ad estasiarvi. A distanza di mezz’ora di macchina si trova Haarlem, una cittadina che rappresenta al meglio le tipicità dell’Olanda. La piazza principale, Grote Markt, è il fulcro dei principali edifici più antichi e di importanti musei.

Quando andare in Olanda

L’Olanda non è un paese caldissimo, basti pensare che l’estate in questo paese arriva “tardi” e con temperatura massime (che variano dai 18 ai 22 gradi) che vengono raggiunte solo a luglio e agosto.
Visitare l’Olanda in periodo diversi comporta un abbigliamento consono, sicuramente una giacca e, per i meno calorosi, anche una sciarpa potrebbe tornare utile in caso di vento.
Proprio per questo, specialmente se viaggiate con bambini, i mesi più indicati sono quelli che vanno da giugno ad agosto: i mesi invernali sono sconsigliati.

Conclusioni su un viaggio in Olanda con bambini

L’Olanda appare quindi come un paese strutturato per essere visitato in poco tempo e con tutta la famiglia, si presenta anche come una terra fatta per l’uomo e a misura d’uomo, dove i bambini sono i benvenuti. Che ne pensate? Farete un viaggio in Olanda?

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.