Oslo offre molte attrazioni per bambini, ed è un’ottima meta per fargli conoscere un pezzo di mondo completamente diverso dai classici paesi del Mediterraneo, offrendo però lo stesso tanti servizi per la famiglia. Evitate i mesi più rigidi perchè il freddo è veramente penetrante, ma per il resto godetevi la vostra vacanza a Oslo!
Iniziamo il nostro tour a Oslo con il Fram Museum, il museo che parla della nave Fram, la più grande nave artica costruita dai norvegesi. Ideal per i bimbi non solo perchè le grandi navi li affascinano sempre, ma anche perchè si tratta di un museo interattivo con giochi e laboratori.
Poi passiamo al The Kon-Tiki Museum, sempre a tema nautico: è il museo delle navi vichinghe. Qui si trovano molti resti di navi antiche e vichinghe, che navigavano nei mari della Norvegia.
Facciamo anche un salto al Norwegian Museum of Science & Technology, che sta un po’ fuori dal centro di Oslo ed è molto grande. Qui si parla di tanti ambiti della scienza: le energie, il corpo umano, lo spazio, le costruzioni… Infine torniamo in centro della città, alla Fortezza di Akershus, con grandi cannoni e fortificazioni che fanno sognare tutti i bambini!
Oslo con bambini: tutte le attività
Al porto si trova la Aker Brigge, un vecchio cantiere navale oggi divenuto un centro commerciale, per rilassarvi, fare un po’ di shopping e gustare dell’ottimo pesce lungo il mare. Qui il pesce è servito in tutti i modi per soddisfare tutti i palati.
A 20 minuti a sud di Oslo, a Vinterbro, si trova il parco Tusenrfyd, con ben 30 attrazioni e giochi, un parco acquatico, 20 ristoranti e una zona dedicata ai più piccoli. Per arrivare potete usare i mezzi pubblici, che in Norvegia sono estremamente efficienti e puntuali. Infatti il parco è collegato da un bus dal centro città, ma è aperto solo fino al mese di ottobre.
Poi andiamo nella bella cittadina di Drobak per vedere l’Acquario di acqua salata e la fortezza di Oscarsborg con attività speciali come viaggi nei tunnel sotterranei della fortezza, percorsi a ostacoli, corsi per imparare a fare le candele e persino la pesca di granchi!