Parigi è la città più romantica al mondo, ed è nell’immaginario di tutti, grandi e piccini, per le sue bellezze. Ma Parigi non è solo la Torre Eiffel: è una splendida città europea piena di storia, tradizioni, ma anche mille divertimenti. Se viaggiate con i vostri bambini di certo a Parigi si divertiranno tantissimo. Ecco allora dove portarli!
Iniziamo il tour parigino per bambini con Le Jardin des Plantes che offre un bellissimo un giardino botanico in cui passeggiare, uno tra gli zoo più antichi del mondo, un bar, e anche il Museo Nazionale di Storia Naturale che sicuramente piacerà ai bambini, con tanto di serre con piante tropicali.
Ricordiamo che a Parigi non si può non fare anche un tour di prelibatezze. Lasciamo i sapori più ricercati agli adulti, per i bambini sbizzarriamoci con i dolci: crossaints, macarons, waffles, baguette, pain au chocolat, éclairs, madeleines, crepes… tutti sapori deliziosi, dolcissimi, una vera coccola per la colazione!
Torniamo poi ancora all’aria aperta per muoverci e smaltire le calorie: andiamo al Bois de Boulogne, dove c’è un parco avventura per bambini e un giardino zoologico. Infine non possiamo non passare al Louvre, un vero spettacolo per gli occhi e il cuore che piacerà tantissimo ai bambini, ma armatevi di acqua e merenda perchè per questo museo ci vogliono ore e ore!
Parigi con bambini: tutte le attività
Ancora, vicino alla Torre Eiffel, si trova Cineaqua, l’acquario di Parigi, che vanta ben 43 vasche e oltre diecimila specie di pesci e invertebrati . Qui ci sono tanti laboratori educativi, e persino splendidi spettacoli dal vivo con biglietti a partire da 13 euro.
Inoltre una bellissima gita in battello sulla Senna, sui cosiddetti Bateaux Mouches, è un’esperienza da non perdere e che piace a tutti: famiglie con bambini, innamorati e anche anziani. Questo rilassante giro in battello vi permette, a un prezzo contenuto, di scoprire le bellezze di Parigi da cima a fondo!
Se invece avete voglia di un giro più artistico, potete fare un salto al Centre Pompidou, dedicato all’arte contemporanea e moderna. Le bellezze di questo museo piacciono ai grandi e lasciano a bocca aperta i bambini, facendoli interagire con il loro stesso lato creativo.