Quando pensiamo all’Austria pensiamo subito a Vienna, ma anche la cittadina di Salisburgo ha tantissime bellezze da offrire. Nella città di Mozart troverete tutti i confort che desiderate, in una città sicura, attrezzata e bellissima. Ecco cosa vedere con i bambini a Salisburgo!
Da vedere senza dubbio è la fortezza Hohensalzburg che risale al Medioevo e sovrasta Salisburgo. La si raggiunge con la funicolare (Festungbahn) più antica dell’Austria e una volta arrivati in cima il panorama è bellissimo! Qui c’è anche il Museo delle Marionette.
Senza dubbio la casa più famosa di Salisburgo è quella dove nacque e visse i suoi primi anni Wolfang Amadeus Mozart. Oggi la casa è un bellissimo museo con specifici percorsi dedicati ai bambini.
Salisburgo con bambini: cosa fare e cosa vedere
Castello di Mirabell
A dir poco maestoso e imponente il castello di Mirabel, attualmente sede dell’amministrazione del comune di Salisburgo, offre uno spettacolo da non perdere. Un giardino alla francese bellissimo e curato in ogni minimo dettaglio, vi regalerà un piccolo angolo di paradiso dove rilassarvi in mezzo al verde.
Al suo interno potrete trovare anche un parco giochi adatto non solo ai più piccoli ma anche ai ragazzi
Castello fortezza Hohensalzburg
Se amate i castelli non dovete perdevi la fortezza Hohensalzburg: posizionata sulla vetta della città, è possibile raggiungere la fortezza a piedi (lungo un cammino pedonale, un po’ lunghino) o usando la funivia con un viaggio di circa dieci minuti.
Solo la vista vale il percorso: tutto intorno alla fortezza è possibile ammirare un panorama bellissimo, quasi un’opera d’arte: la fortezza è tutto sommato abbastanza interessante, con sale pensate anche per i più piccoli, altre davvero troppo noiose (forse anche per mamma e papà).
La fortezza Hohensalzburg si trova a Mönchsberg 34
Giro in battello (Amedeus Salzburg)
Quaranta minuti per un viaggio su un battello che potrà farvi rilassare e divertire allo steso tempi: il viaggio sull’imbarcazione vi permetterà di vedere Salisburgo da un punto di vista privilegiato, il tutto per un’esperienza davvero piacevole… sopratutto per i bambini che, capitano permettendo, potranno far finta di governare la barca improvvisandosi pirati o grandi capitani di vascello
Visitare la Casa di Mozart con i bambini
Non tutti sanno che Mozart, il popolare compositore e musicista, deve i suoi natali proprio a Salisburgo: nella città austriaca sarà quindi possibile visitare la casa natale dell’artista, casa che offre anche la possibilità di vedere alcuni effetti personali originali del compositore.
Se guidati correttamente i bambini potranno immergersi in un’altra epoca, un tuffo nel passato per immaginare un Mozart bambino tra le mura domestiche già impegnato a scoprire tutti i segreti della musica.
I piccoli, attraverso stazioni multimediali, potranno ascoltare le opere dell’artista e scoprire tanti piccoli segreti
Dove si trova e quanto costa la casa di Mozart
La casa la potrete trovare a Getreidegasse 9 5020 Salzburg: il biglietto per l’ingresso è di 10 euro (intero) e 3,50 euro per i ragazzi dai 6 ai 14 anni. Gratis fino a 6 anni.
Salisburgo è celebre in tutto il mondo anche per il Teatro delle Marionette, un bellissimo teatro con una splendida sala barocca, con circa 350 poltroncine e un palco dove si tengono sempre tantissimi spettacoli. Accanto al teatro c’è il parco del Castello Mirabell, sorto come residenza della favorita e dei 15 figli illegittimi del principe-arcivescovo Wolf Dietrich von Raitenau, signore di Salisburgo. Il suo parco è davvero incantevole.
Lo Zoo di Salisburgo con bambini
Non manca neppure lo zoo, grande ben 14 ettari di habitat naturali e con circa 140 specie di animali ospitate! Il parco inoltre si impegna per la salvaguardia di specie animali che sarebbero a rischio di estinzione in natura.
Ecco tutti gli orari di apertura dello zoo:
Gennaio, febbraio: ore 9-16.30 (ultimo ingresso ore 16)
Marzo: ore 9-17.30*
Aprile.giugno: ore 9-18*
Luglio, agosto: ore 9-18.30*
Settembre: ore 9-18*
Ottobre: ore 9-17.30*
Novembre, dicembre: ore 9-16.30 (ultimo ingresso ore 16)
*ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Prezzi:
Adulti € 14,00
Bambini e ragazzi (4-14 anni) € 6,00
Ragazzi (15-19 anni) € 9,00
Altre cose da fare a Salisburgo con bambini
Quando i piccoli saranno stanchi di camminare potete fare una gita sul Battello lungo il fiume Salzach che attraversa la città. Il giro in battello dura 45 minuti e vi porta fino alla fermata dell’autobus diretto al Castello di Hellbrunn, uno degli edifici rinascimentali più noti d’Europa e famoso per i suoi giochi d’acqua.
La tappa seguente è il Die Haus der Natur o Museo delle Scienze Naturali, un museo enorme dove calcolare una permanenza minima di 3 ore.
Cosa e dove mangiare a Salisburgo
Un viaggio non è solo musei e monumenti, ma è cultura e tradizione: la cucina è una delle cose più importanti da vivere in un paese ancora “sconosciuto”, passaggio che permetterà ai vostri bimbi di provare sapori nuovi e anche se non gradiranno i gusti, apriranno la loro mente a nuove esperienze.
In Austria dovrete sicuramente assaggiare piatti a base di salsiccia, speck, strudel e i buonissimi spetzle (gnocchetti): il centro offre molti ristoranti ma il rischio è di farsi “trattare” da turisti con tutti i pericoli (prezzo e cibo “industriale”)
Il consiglio è quello di spostarsi dal centro (bastano 10/15 non di più) per trovare ristoranti e locali molto più tipici e genuini