A Siviglia con i bambini cosa c’è da vedere? Come ci si muove a Siviglia e quali sono le cose imperdibili da vedere: consigli su come arrivare a Siviglia e cosa visitare durante la vacanza
Siviglia è una città di una bellezza rara, unica nel suo genere anche in Spagna. A Siviglia farete un viaggio nel tempo e rimarrete affascinati dai suoi splendidi colori accesi, che richiama l’arte araba, le ceramiche, le viuzze strette piene di vita e profumi. Una città che offre anche tanto svago per i bambini: ecco alcune mete imperdibili.
Dove si trova Siviglia e come arrivarci
La bellissima Siviglia si trova in Andalusia, Spagna, una zona della penisola iberica famosa per città come Granada o Malaga, città fortemente legate ad una storia che ne ha caratterizzato il passato ma anche il presente.
Ma come si può raggiungere SIviglia?
A Siviglia in aereo
Per raggiungere Siviglia potremo prendere un volo da questi aereporti
Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Milano, Napoli, Pisa, Roma, Torino, Venezia e Verona
le compagnie aeree che collegano in modo diretto l’Italia a Siviglia sono
Vueling, Ryanair e Blue Air
Il volo durerà circa 2 ore e il prezzo è il prezzo varia tra i 60 euro e i 150 euro a persona.
A Siviglia in macchina
Il viaggio in auto è vivamene sconsigliato, salvo non si voglia fare una vacanza on the road: da Roma sono circa 2200Km che, sopratutto se la vacanza è vissuta con bambini, non sono pochi
Cosa vedere a Siviglia con i bambini
Una vacanza a Siviglia, se si desidera visitarla nella tua totalità, richiede almeno 2/3 giorni: la città non è molto grande, ma sono davvero molte le cose da vedere e, se ne avrete occasione, investire due o tre giorni per esplorare questa piccola realtà non ve ne farà pentire.
Ecco alcune cose da non perdere assolutamente a Siviglia
Barrio di Santa Cruz
Iniziamo il nostro tour di Siviglia con una passeggiata nell’elegante Barrio di Santa Cruz, dove possiamo riposarci sulle bellissime panchine che sono tutte rivestite con ceramiche dipinte e dove fermarsi in uno dei tanti locali per gustare qualche bontà della cucina tradizionale andalusa. Vi consigliamo di provare la “Tortas de Aceite de Ines Rosales”, una sfoglia aromatica all’anice e sesamo tostato, con zucchero caramellato. Una vera delizia che piace a tutti i bambini!
Cattedrale di Siviglia
Andiamo poi nella Cattedrale, dove sono custoditi i resti di Cristoforo Colombo! Nella statua a lui dedicata, quattro uomini incoronati, che rappresentano le quattro regioni spagnole (Castiglia, Aragona, Leon e Asturie), sorreggono la bara di Cristoforo Colombo. Se raccontate ai bambini la storia di questo grande esploratore sarà un momento formativo e divertente!
Real Alcázar
Non può mancare una visita al Real Alcázar, antico palazzo reale di Siviglia dalla bellezza sorprendente. I bambini apprezzeranno la Sala delle Volte, dove lungo tutte le pareti si vedono splendidi disegni di creature mezzi uomini e mezzi animali.
Pabellón de la Navegación
Da non perdere anche il Pabellón de la Navegación, un Museo della navigazione interattivo, dove i bambini si possono avvicinare all’affascinante mondo della navigazione.
L’Isla Mágica
Per far felici i piccoli portateli a, un parco tematico nella periferia della città, a cui si può arrivare con un pullman turistico incluso nella SevillaCard. L’Isla Mágica è dedicato alla pirateria e alla Conquista del Nuovo Mondo ed è diviso in zone tematiche, per fasce d’età: “Sevilla, puerto de indias”, “Mundo Maya”, “Puerta de America” fino alla “Fuente de la Juventud – La Isla de Los Ninos”.
Come muoversi a Siviglia
Muoversi a Siviglia è molto comodo: tutti i trasporti sono efficienti e ben collegati. Inoltre il centro storico è una grande e vasta area pedonale, dove muoversi facilmente in sicurezza. Meglio evitare per i mesi estivi, in cui facilmente si superano i 40 gradi!
Anche la soluzione bicicletta è molto interessante: la città è pianeggiante e il sole splende alto nel cielo per molti giorni durante l’estate: il caldo non aiuta, ma la flessibilità di avere un mezzo proprio economico e pratico è davvero elevata.