La Svezia è un territorio tutto da scoprire, agli antipodi rispetto al clima e alla cultura mediterranea. Nel paese di Pippi Calzelunghe per i bambini ci sono tantissime cose da fare, ecco allora alcune idee su che cosa vedere a Stoccolma con i bambini, tenendo conto che i paesi nordici sono assolutamente attrezzati per le famiglie.
Il nostro tour di Stoccolma inizia con una bella passeggiata a Gamla stan, il quartiere medioevale di Stoccolma, che occupa una delle quattordici isole che formano la città di Stoccolma. Qui si trova anche il Palazzo Reale di Stoccolma, che ospita la residenza ufficiale dei re di Svezia. Questa zona è il cuore della città e offre tantissimi locali e negozi.
Giro in barca a Stoccolma
Se siete stanche potete vedere la città con un giro in barca per esplorare le isole dell’arcipelago di Stoccolma. Ci sono vari tour che comprendono più o meno isole, in base al vostro tempo e budget. Si tratta di un bel modo per vedere tante cose senza stancare i piccoli.
Isola di Djurgården
Consigliatissima l‘isola di Djurgården, dove si trovano alcuni dei musei più famosi e interessanti di Stoccolma da vedere con i bambini. Il museo perfetto per loro è il Museo Junibacken, il museo dedicato alle fiabe di Astrid Lindgren, in particolare Pippi Calzelunghe, un mito che non passa mai di moda! Nella Storybook Square, la “piazza delle storie”, i bambini possono visitare la casa di Pippi Calzelunghe, e persino cavalcare il suo famoso cavallo a pois!
Museo di Skansen
Vi consigliamo anche il museo Skansen, un museo all’aria aperta che ospita una ricostruzione della Stoccolma antica, dove ci sono persino dei figuranti che interpretano i vecchi abitanti delle case d’epoca.
C’è persino un’area dedicata agli animali nordici autoctoni, come alci, lupi, linci e lontre, che vagano liberamente (ma a distanza di sicurezza).
Stoccolma con bambini, le mete da non perdere
Parco divertimenti Gröna Lund
Vi consigliamo anche il parco divertimenti Gröna Lund, diviso in due aree principali, collegate da un ponte: una per i bambini e una per adulti, consentendo così a tutti quanti di trovare il divertimento più adatto a loro. Oltre al biglietto d’ingresso al parco, bisogna anche acquistare l’ingresso alle singole attrazioni, ma i bambini fino a sei anni non pagano.
Aperto tutti i fine settimana fino all’11 marzo, per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale www.gronalund.com
Museo nazionale della scienza e della tecnologia
Infine potete fare un giro al museo nazionale della scienza e della tecnologia, nel quartiere di Djurgårdsbrunn. Il design del museo si basa sul corpo e sulla mente umana: si entra passando attraverso un orecchio gigantesco e poi in una stanza dove sono rappresentati con degli schermi gli emisferi del cervello. Il museo offre tanti laboratori e spazi apposta per i piccoli.