Top
Svezia

Stoccolma con bambini, la guida: cosa vedere, consigli e cosa mangiare

La Svezia è un territorio tutto da scoprire, agli antipodi rispetto al clima e alla cultura mediterranea. Nel paese di Pippi Calzelunghe per i bambini ci sono tantissime cose da fare, ecco allora alcune idee su che cosa vedere a Stoccolma con i bambini, tenendo conto che i paesi nordici sono assolutamente attrezzati per le famiglie.

Stoccolma, capitale della Svezia, è una di quelle mete turistiche che una volta visitata, risulta essere completamente diversa da come viene immaginata: lungo le sue strade, attraverso i suoi monumenti, nei suoi tanti locali e nelle persone che incontrerete, Stoccolma è un luogo assolutamente da vivere e visitare.

Cosa fare e visitare a Stoccolma con i bambini

Tante le attrazioni e le cose da vedere: il mare offre escursioni e le 14 isole che compongono la città sembrano essere una puzzle di realtà diverse e a volte contrastanti.
Vediamo le tante attività da vivere a Stoccolma con bambini o anche da soli.

Giro in barca a Stoccolma

Se siete stanche potete vedere la città con un giro in barca per esplorare le isole dell’arcipelago di Stoccolma. Ci sono vari tour che comprendono più o meno isole, in base al vostro tempo e budget. Si tratta di un bel modo per vedere tante cose senza stancare i piccoli.

Gamla stan: il quartiere medievale

Stoccolma può vantare una storia ricca e splendida e, a testimoniare uno dei periodo più importanti di questa città, ecco il quartiere medievale di Gamla stan: il quartiere si sviluppa su una delle quattordici isole che formano la città di Stoccolma, quartiere che vi si regalerà vicoli stretti e tortuosi, vicoli che vi accompagneranno in un tour dove scoprire negozietti e locali, il tutto regalandovi scorci di una Stoccolma quasi inaspettata.
Qua, inoltre, potrete visitare anche Palazzo Reale di Stoccolma (residenza ufficiale del Re): oltre alla parte culturale, il quartiere di Gamla stan è perfetto per cene e pranzi in locali tipici (anche se un po’ troppo turistici forse).
Un consiglio: evitate di usare il passeggino, i vicoli sono ricoperti di ciotoli che rendono la vostra visita a Stoccolma con passeggino davvero complessa. Preferite magari una fascia o uno zaino da montagna per trasportare i più piccoli.

Isola di Djurgården

Consigliatissima l‘isola di Djurgården, dove si trovano alcuni dei musei più famosi e interessanti di Stoccolma da vedere con i bambini. Il museo perfetto per loro è il Museo Junibacken, il museo dedicato alle fiabe di Astrid Lindgren, in particolare Pippi Calzelunghe, un mito che non passa mai di moda! Nella Storybook Square, la “piazza delle storie”, i bambini possono visitare la casa di Pippi Calzelunghe, e persino cavalcare il suo famoso cavallo a pois!

Museo di Skansen

Vi consigliamo anche il museo Skansen, un museo all’aria aperta che ospita una ricostruzione della Stoccolma antica, dove ci sono persino dei figuranti che interpretano i vecchi abitanti delle case d’epoca.
C’è persino un’area dedicata agli animali nordici autoctoni, come alci, lupi, linci e lontre, che vagano liberamente (ma a distanza di sicurezza).

Museo navale Vasa

Tutto il museo navale Vasa è dedicato al vascello Vasa: una nave enorme che affondò durante il suo viaggio inaugurale secondo le ultime datazioni, nelle acque della città intorno al diciassettesimo secolo: per oltre 300 anni il relitto rimase sui fondali del mare ma, nonostante i materiale di costruzione altamente deperibili, è giunta sino a noi in uno stato di conservazione incredibile.

Il museo affascinerà non solo noi grandi ma sopratutto i bambini: la nave, enorme, sorprenderà i bambini facendogli strabuzzare gli occhi alla vista.
Oltre al vascello i piccoli potranno vivere esperienze interattive.

Parco divertimenti Gröna Lund

Vi consigliamo anche il parco divertimenti Gröna Lund, diviso in due aree principali, collegate da un ponte: una per i bambini e una per adulti, consentendo così a tutti quanti di trovare il divertimento più adatto a loro. Oltre al biglietto d’ingresso al parco, bisogna anche acquistare l’ingresso alle singole attrazioni, ma i bambini fino a sei anni non pagano.

Aperto tutti i fine settimana fino all’11 marzo, per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale www.gronalund.com

Museo nazionale della scienza e della tecnologia

Infine potete fare un giro al museo nazionale della scienza e della tecnologia, nel quartiere di Djurgårdsbrunn. Il design del museo si basa sul corpo e sulla mente umana: si entra passando attraverso un orecchio gigantesco e poi in una stanza dove sono rappresentati con degli schermi gli emisferi del cervello. Il museo offre tanti laboratori e spazi apposta per i piccoli.

Cosa mangiare a Stoccolma con bambini

Pranzi e cene a Stoccolma, anche se vissuti con bambini, non saranno un grosso problema per quanto riguarda la scelta del cibo nei menu: la cultura gastronomica svedese offre soluzioni adatte sia a noi grandi che ai bambini.

Kottbullar

Polpette piccole fatte con carne di vitello, manzo e maiale con latte, patate lesse, cipolla e uova. Come contorno, in genere, viene proposta una salsa di panna e marmellata di lingon.

Raggmunk

Frittelle di patate buonissime preparate con farina, latte e uova: abbinamento perfetto con marmellata e carne di maiale

Bullar

Dolce svedese preparato in tante varianti diverse: una spirale di pasta molto morbida e soffice con cannella o, in alcune versioni, con vaniglia o pistacchio

 

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.