Vienna, capitale dell’Austria, è anche una delle capitali mondiali della cultura. Culla di grandi artisti e pensatori come Mozart, Beethoven e Freud, è anche una città estremamente a portata d’uomo dove la qualità di vita è molto alta, e ciò la rende ideale per viaggiare con bambini.

Un’ottima assistenza medica, un efficiente sistema di trasporti, buone condizioni ambientali, rendono Vienna una delle città predilette in fatto di qualità di vita. Anche per chi viaggia però è una città molto accessibile e per questo un’ottima meta per viaggiare con bambini. L’offerta culturale e artistica è molto ampia e non ci si annoia mai.
Per chi viaggia con bambini una meta sicuramente da non perdere è quella del Castello di Schönbrunn (Schloss Schönbrunn), una reggia elegante e lussuosa che vi trasporterà indietro nel tempo. Se si passeggerà nei suoi splendidi giardini i bambini potranno rilassarsi e allo stesso tempo scoprirà la storia di questo paese. Inoltre il complesso offre tantissime attività per le famiglie.
All’interno del castello si trova il Museo per bambini, il Labirinto Dedalo e l’area giochi attrezzata Labyrinthikon.
Da non perdere poi il Prater, più propriamente Wiener Prater, originariamente la riserva di caccia degli Asburgo che fu aperto al pubblico nel 1766. Il Prater si trova nel distretto Leopoldstadt, ed è un luna park per adulti e bambini.
Al suo interno troverete giostre, il museo di Madame Tussaud, e mille giochi per bambini, ma si trova anche uno dei simboli della città di Vienna, la Viener Riesenraad, la ruota panoramica eretta nel 1827.
Vienna con bambini: cosa fare e vedere

Ai bambini piacerà di certo anche il Museo di Storia Naturale di Vienna che vanta minerali, insetti, uccelli, pesci e animali imbalsamati. Il Naturhistorisches Museum di Vienna vanta un record: è il più grande museo di tutta l’Austria ed è uno dei più grandi musei di scienze naturali al mondo.
Contiene anche la più grande e antica collezione pubblica di meteoriti del mondo e sotto ai 19 anni l’ingresso non si paga.
Non può poi mancare una visita al Giardino Zoologico (Tiergarten Schönbrunn) che vanta un numero elevato di specie rare da tutto il mondo che sicuramente piacerà ai bimbi. Fu fondato dall’imperatore Francesco I nel 1752, ed è lo zoo più antico del mondo.