Top
Austria

Vienna con bambini: cosa vedere, cosa mangiare e come arrivare

Vienna con bambini: scopri cosa vedere, cosa mangiare e come raggiungere Vienna in famiglia. Tanti musei e luoghi dedicati ai bambini dove trascorrere un fine settimana da ricordare

Vienna è una città perfetta per un fine settimana con i bambini: un viaggio per nulla impegnativo che vi permetterà di trascorrere qualche giorno in relax scoprendo una capitale sottovalutata.
A poche ore di viaggio dall’Italia, Vienna offre tante attività da fare in famiglia: dal famoso Prater fino al museo delle illusioni, senza dimenticare la Reggia di Schönbrunn o Museo della cioccolata.
Il costo della vita non è particolarmente elevato e gli alloggi a Vienna con bambini si trovano a prezzi contenuti per fortuna: vediamo cosa fare a Vienna con i bambini, cosa mangiare e come raggiungere la città di Vienna.

Vienna con bambini cosa vedere

Lo ZOOM museo dei bambini

Un luogo speciale per tutti i bambini: su oltre 1600 metri quadrati di spazio, i nostri bambini potranno interagire in qualsiasi modo con oggetti, giochi e ambienti creati a misura per loro. Il museo è suddiviso in diverse aree in funzione dell’età dei bambini

  • Oceano ZOOM, dagli 8 mesi ai 6 anni
  • Atelier ZOOM, da 3 a 12 anni
  • Mostra ZOOM da 6 a 12 anni

Per i più grandi, dagli 8 ai 14 anni, è disponibile uno studio per realizzare  cartoni animati.

Il Prater

Un luogo che non ha bisogno di presentazioni: un’immensa area verde dove trovare un luna park, spazi immensi dove giocare e correre, una ruota panoramica e dove trascorrere qualche ora all’insegna del relax.
Inoltre è possibile visitare un museo delle cere versione “light”

La Reggia di Schönbrunn a Vienna per i bambini

Un luogo incredibilmente imponente e ricco di storia: la Reggia di Schönbrunn è un luogo bellissimo da visitare.
Al suo interno è possibile visitare ben dodici sale dedicate ai più piccoli.
Tra le tante attività vi segnaliamo la possibilità di indossare abiti barocchi (con relative parrucche) e trasformarsi per qualche ora in principi e principesse dell’epoca, per non parlare del cortile del palazzo dove nel periodo di Pasqua si possono visitare dei bellissimi mercatini

Per maggiori informazioni questo il sito ufficiale https://www.kindermuseumschoenbrunn.at/kindermuseum/

Kunst Haus Wien: museo d’arte moderna decisamente bizzarro

Dall’idea bizzarra di Friedensreich Hundertwasser ecco nascere il Kunst Haus Wien: un museo d’arte moderna dove vivere eventi educativi a misura di bambini. Al suo interno potrete trovare un caffè e trovare ispirazione nelle sue opere più particolari e giocose.

Per maggiori informazioni questo il sito ufficiale http://www.kunsthauswien.com/

Museo delle illusioni a Vienna con bambini

Il museo delle illusioni di Vienna è uno di quei luoghi che o si odiano o si amano: al suo interno potrete vivere tante esperienze diverse ma tutte basate su effetti ottici incredibili.
Giochi di luce e ombre, prospettive magiche, stanze dove realizzare foto perfette per Instagram, tunnel “strani” sono solo alcune delle tante attività che potrete vivere con i vostri bambini

Per maggiori informazioni questo il sito ufficiale museumderillusionen.at/

Museo della cioccolata

Se la cioccolata è la vostra passione, non potrete tornare a casa da Vienna senza aver fatto visita a questo museo. La struttura organizza tantisismi laboratori, anche per bambini, dove diventare pasticceri per un giorno e realizzare buonissime praline, cioccolatini o piatti a base di cioccolato

Per maggiori informazioni questo il sito ufficiale http://www.schokomuseum.at/

Cosa mangiare a Vienna con i bambini

Mangiare a Vienna, anche per i vostri bambini, non sarà troppo difficile: tanti i piatti tipici e molti di questi sono apprezzati anche dai più piccoli, vediamone insieme alcuni

  • Wiener Schnitzel: scaloppine impanate di vitello con patate. Sono per definizione il piatto tipico di Vienna
  • Forelle nach Müllerin Art: trota cotta al forno.
  • Tafelspitz: carne di bue cucinata (servita spesso con con verdure)
  • Tiroler Gröstl: patate con prosciutto fritto.
  • Topfenkolatsche: rotolo di pasta sfoglia farcito conformaggio.
  • Wienerbrød: pane viennese.
  • Krapfen: dolce farcito (non ha bisogno di presentazioni)
  • Sachertorte: torta di cioccolato fondente con marmellata di albicocche (nata in questa città e inventata dal giovanissimo Franz Sacher)

Come arrivare a Vienna

E’ possibile arrivare a Vienna con tantissimi mezzi, vediamo i principiali

Vienna in Aereo

Il volo dall’Italia è veloce ed economico:  il vostro aereo atterrerà all’Aeroporto Schwechat di Vienna che dista a soli 18 chilometri dal centro della città.
I prezzi variano dai 100 ai 200 euro in base alla stagione e alla compagnia aerea

In Treno a Vienna

Questo mezzo di trasporto è fantastico: con un viaggio notturno (o diurno) in poche ore sarete a Vienna centro, il viaggio che vedrà seduti comodamente sul vostro sedile o, in alternativa, nella vostra cuccetta per la notte.
Il prezzo del biglietto varia dalla città di partenza ma, il suo costo, è vicino a quello dell’aereo purtroppo.

Vienna in Auto

Il mezzo più flessibile a vostra disposizione, sopratutto se viaggiate con bambini: da Roma sono circa 1100 chilometri mentre da Milano sono circa 800 chiloemtri mentre da Napoli 1300 chilometri circa.
Come avrete capito le ore di viaggio non sono poche ma, se desiderate fare un viaggio a tappe, di certo è la soluzione più indicata.

 

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.