Per gli amanti della montagna è impossibile non fare una tappa in Abruzzo. Questa regione offre tantissimi parchi nazionali dove trascorrere delle meravigliose giornate insieme ai vostri bambini. Vediamo insieme alcune attività da poter fare con i più piccoli nelle montagne abruzzesi.
L’Abbruzzo è una delle meravigliose regioni Italiane che racchiude mare e montagna e tanto divertimenti. Facilmente raggiungibile e ricca di attrazioni, l’Abruzzo è una regione ideale se si vuole trascorrere del tempo con i propri bambini.
Oltre ad avere un lungo litorale sul mar Adriatico, questa regione ha anche tantissime montagne e parchi naturali da visitare insieme ai più piccoli.
I picchi abruzzesi sono uno spettacolo mozzafiato e offrono anche tantissimi percorsi escursionistici sia per gli appassionati esperti sia per famiglie con bambini.
Ci sono infatti numerosi sentieri a misura di bambini e tanti parchi naturali da scoprire insieme alla famiglia. Tra i più spettacolari e famosi ricordiamo: il Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, Il Parco della Majella ed infine Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga con bambini
Il parco più famoso e caro a chi ama la montagna è sicuramente quello del Gran Sasso. Qui insieme ai vostri bambini potrete immergervi in paesaggi mozzafiato e dall’atmosfera unica.
Oltre al Corno Grande, la cima più alta del massiccio montuoso; uno dei luoghi più frequentati del parco è sicuramente Campo Imperatore, perfetto tutto l’anno per delle meravigliose escursioni e picnic con i più piccoli.
Nel parco, oltre ad ammirare le numerose catene montuose con i vostri bambini, potrete anche concedervi dei piacevoli momenti vicino ai laghetti disseminati in tutto il parco.
Il Parco della Majella con bambini
Altro meraviglioso parco naturale dove poter trascorrere una giornata con i vostri bambini è sicuramente il Parco della Majella. Dove potrete vivere un’esperienza unica grazie ai numerosi panorami suggestivi che questo parco regala.
A caratterizzarlo sono i numerosi canyon silenziosi, le vaste pianure e i tantissimi percorsi escursionistici che potrete percorrere insieme ai vostri bambini.
Inoltre, insieme ai vostri piccoli potreste imbattervi anche in tantissimi animali come il camoscio, il daino, il cervo, il cinghiale, l’aquila reale, il gufo e l’orso bruno marsicano e addirittura dei lupi!
In particolare, il Centro Visita del Lupo di Popoli è il luogo perfetto per poter vedere da vicino questi maestosi animali; grazie ai recinti in cui sono protetti voi e i vostri bambini avrete la possibilità di ammirarli in totale sicurezza.
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise con bambini
Infine, altro parco naturale ricco di cime altissime e paesaggi meravigliosi è il ParcoNazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Tra i più celebri in Italia, rappresenta un luogo perfetto dove trascorrere una giornata immersi nella natura insieme ai vostri bambini.
Ci sono infatti tantissimi percorsi da poter fare con i vostri bambini, e tante attività da poter svolgere all’aria aperta. C’è per esempio la passeggiata della Riserva Naturale della Camosciara, un percorso facile ed accessibile che passando, attraverso prati e aree picnic, conduce alla Cascata delle Ninfe.
Non solo, potrete anche ammirare degli splendidi esemplari della fauna locale nel Parco Faunistico, luogo dove vengono aiutati tutti gli animali trovati feriti o bisognosi di assistenza.
E voi tra questi parchi quale scegliereste?