L’acquario di Genova è il più grande acquario d’Europa e attira ogni anno migliaia di turisti e soprattutto di famiglie con bambini desiderose di scoprire i meravigliosi animali che vivono nel mondo marino. Ecco tutte le informazioni utili a visitare l’acquario con i vostri figli.
Fare una gita all’acquario di Genova con i bambini è un’esperienza unica che regala sempre grandi emozioni. L’ Acquario di Genova, ha una lunghezza di un paio di chilometri e si trova in un bellissimo edificio che fu progettato da Renzo Piano nel Porto Antico di Genova.
Si può visitare l’Acquario di Genova in molti modi diversi: con una visita libera oppure scegliendo specifiche visite guidate come il percorso “Dietro le quinte dell’acquario” dedicato ai più piccoli. Questa visita permette ai bambini di avvicinarsi al delicato ecosistema marino ottenendo informazioni scientifiche corrette per rispettare al meglio il mondo marino.
Viene dunque insegnato loro perché le tartarughine d’acqua non vadano abbandonate, ma anche i comportamenti da tenere in spiaggia per evitare danni alle specie marine. Si passa poi all’osservazione al microscopio di alcuni plancton, un momento magico per tutti i bimbi.
Negli ultimi anni sono state sollevate tante battaglie e lotte da parte degli animalisti contro le attività che detengono gli animali in cattività come zoo e acquari. Tuttavia l’Acquario di Genova si pone anche come sito di tutela e conservazione di specie marine a rischio, e promuove con le suddette attività l’insegnamento ai più piccoli di comportamenti corretti per tutelare l’ecosistema marino. Ecco perchè una gita qui può essere un momento di grande educazione ambientale per i bimbi.
Acquario di Genova con bambini: info pratiche
Per accedere alla struttura la prenotazione è obbligatoria e inoltre prima si prenota e meno si spende! Ecco perchè vi conviene organizzare con largo anticipo la vostra vacanza a Genova e la tappa all’Acquario. I biglietti variano dai 14 ai 22 euro in base all’età, mentre sotto i 3 anni i bimbi non pagano l’ingresso.
Da non perdere anche una bella passeggiata nel centro storico di Genova, capoluogo della regione Liguria e ricca di terre meravigliose e monumenti antichi che faranno sognare i vostri bambini.