Top
Trentino Alto Adige

Alpe Cimbre con bambini: sentiri, parchi giochi, cosa mangiare e cosa fare

Vivere un viaggio o una vacanza in montagna con bambini è sempre qualcosa di speciale: oltre a poter trascorrere emozionanti esperienze insieme a loro, potranno ammirare panorami mozzafiato, rapportarsi con la natura in un modo unico e respirare scoprire un mondo affascinante come quello celato nei boschi,

Una delle più belle mete da vivere in montagna è sicuramente Alpe Cimbra di Folgaria Lavarone Luserna, conosciuta da tutti semplicemente come Alpe Cimbra, è una zona situata in provincia di Trento dove poter fare una miriade di attività come trekking, arrampicata, mountain bike, lunghe passeggiate, vivere l’arte e la storia in un contesto naturalistico strepitoso.

Ma cosa possiamo fare all’Alpe Cimbre con i bambini e quali sono le attività pensate anche per loro

Cosa fare con i bambini all’Alpe Cimbre

Il parco Palù

Uno dei parchi più belli e grandi della zona: oltre a poter far trascorrere un po’ di tempo sui giochi presenti al parco, potrete fare una passeggiata intorno al lago, giocare all’ormai onnipresente gioco di legno “Campane Cimbre” (per portarsi a casa la pallina dopo aver giocato) e per i più temerari vivere anche lo skate park (non solo skateboard ma anche per pattini in linea)

Forte Belvedere

(Fonte foto Wikipedia – autore Llorenzi)

Un viaggio che non solo sorprenderà i vostri bambini per la bellezza della natura, specie se sarete così fortunati da trovare un po’ di nebbiolina a creare un’atmosfera quasi misteriosa, ma sopratutto per lo splendido Forte Belvedere situato alla fine della passeggiata. Un luogo che racconta una storia importante dove poter ammirare cimeli di guerra  e istallazioni multimediali tutte da provare. I vostri piccoli non si annoieranno di certo

Il Sentiero delle Sorgenti

Una passeggiata facilissima e adatta a tutti:il sentiero, che prende il nome dalla zona ricca di acque sorgive, vi permetterà di vedere le antiche fontane del borgo di Bertoldi (davvero carino) e potrete ammirare sei sorgenti lungo tutto il sentiero

Il Respiro degli Alberi

Un percorso immersivo tra natura ed arte fino ad arrivare sul punto panoramico sopra il lago di Caldonazzo: un sentiero da fare sia in bici che a piedi, senza fretta e in totale relax per godersi le meraviglie che questo luogo può regalare.

Il museo del Miele

Una visita speciale ad una collezione privata enorme: oltre duemila reperti che raccontano la bellezza e l’importanza del miele non solo per la montagna ma anche per l’intero ecosistema.
Filippo vi accompagnerà in questo mondo magico dove le sue api operose lavorano notte e giorno per produrre il miele: un luogo perfetto da vivere anche in caso di pioggia

Baby Park FliFlick

In estate il Baby Park FliFlick si trasferisce dalle piste da sci al centro del paese di Folgaria, l’animazione è a cura degli hotel aderenti al programma Family Emotion, con assistenza bambini ingresso gratuito per gli ospiti di queste strutture, a pagamento per gli altri.

Lago di Lavarone

(Fonte Wikipedia – Matteo Ianeselli)

Se amate i laghi quello di Lavarone è davvero imperdibile: vicino al centro del paese, il lago offre ben due spiagge dove potersi rilassare. Noleggiando una barca a remi, o un pedalò, potrete anche fare un giro in mezzo al lago osservandolo da un’angolazione diversa e suggestiva. Tutto intorno potrete trovare bar e strutture attrezzate per trascorrere una mezza giornata in totale relax

Cosa mangiare in Alpe Cimbre con bambini

La montagna italiana è un vero tesoro di tradizioni enogastronomiche: non solo per mamma e papà, ma anche per i bambini che potranno trovare sapori unici di queste fantastiche zone.
In Alpe Cimbre ecco cosa assaggiare assolutamente

  • Speck
  • Prosciutti alle erbe (il Cotto Cimbro)
  • Polenta di Patate
  • Formaggio Vézzena
  • Zelten (dolce)
  • Strudel (dolce)

Senza dimenticare quelle ricette tipiche della cucina delle Alpi come i Canederli o formatti di tutti i tipi.

Consigli pratici per vacanze all’Alpe Cimbre con bambini

Questa zona è particolarmente attenta al turismo, vero settore trainante, offrendo tantissimi servizi dedicare anche alle famiglie, vediamo i più interessanti, vediamo insieme i più importanti:

  • Consegna a domicilio per Bar, ristoranti, gelaterie, pizzerie, pasticcerie e anche rifugi di montagna
  • Servizio Pic Nic nel Bosco: il servizio va prenotato presso il ristorante / rifugio dal quale si è intenzionati acquistare il pranzo.
  • Spesa con consegna a domicilio
  • Accedere in più di 60 musei, 20 castelli e più di 40 attrazioni
  • Trentino Guest Card: carta che permette di spostarsi liberamente su tutti i mezzi pubblici, treno compreso, con partenza e arrivo all’interno del Trentino

Per maggiori informazioni su servizi e calendario eventi visitare il sito ufficiale alpecimbra.it

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.