Top
Emilia-Romagna

Aquafan di Riccione con bambini: scivoli e attrazioni da fare

Aquafan di Riccione come trascorrere una giornata con bambini tra scivoli, giochi, divertimento: quanto costa il biglietto? Quali sono gli scivoli più belli? Guida per genitori per vivere Aquafan di Riccione con i bambini

Se state cercando un parco acquatico strepitoso, bhe l’Aquafan di Riccione è ciò che fa per voi: il famosissimo parco è un simbolo della riviera romagnola che spinge ogni anno migliaia di ragazzi, famiglie e bambini da tutta Italia a provare l’ebrezza di una giornata tra i suoi scivoli e piscine pazzesche.

In molti pensano che l’Aquafan di Riccione sia un luogo dedicato ai Teeanger ma, “scivoli alla mano”, questo parco è perfetto anche per famiglie con bambini: non solo perché tantissimi scivoli sono perfetti anche per i più piccoli, ma sopratutto perché esistono aree dedicate interamente ai bambini comprensive di mini scivoli e mini piscine perfette per loro!
Ma vediam quali sono gli scivoli adatti a loro

Scivoli per bambini all’Acquafan di Riccione

Oltre a tre piscine con un’altezza di 50cm, quindi ideali per i piccoli, potremo trovare tre zone attrezzate per loro: i genitori in questo modo potranno controllare la sicurezza dei bambini godendosi anche loro una giornata in piscina.
Ovviamente i piccoli dovranno essere sempre controllati a vista, ma poterlo fare dal proprio lettino sotto un ombrellone a noleggio è davvero un’ottima idea.

Aree bimbi all’Aquafan di Riccione

Arca Beach

Si tratta dell’area bimbi più grande e più importante dove potrete trovare una vera Arca di Noè: una struttura dove scivoli (ben 4 di cui uno al chiuso) faranno impazzire i bambini

Antarctic Beach

Una piscina a tema Polo Sud (bellissima) dove i bambini potranno godersi tantissime scivolate sotto gli occhioni dell’Orso Polare gigante: due mini scivoli paralleli accompagneranno gli ospiti lungo una discesa di quasi 3 metri.

Piscina dell’Elefante

Area dedicati ai bambini piccoli:

Vicino all’Arca Beach si trova la Piscina dell’Elefante, adatta ai bambini piccolissimi. Ci sono tre mini scivoli che sbucano dalla pancia di un gigante elefante rosa, che i bambini possono raggiungere attraverso un ponticello in legno dedicato a loro.

aquafan piscina elefante bambini piccoli

Quali sono gli scivoli e le piscine per bambini all’Aquafan di Riccione?

Il parco acquatico è un vero e proprio paradiso per chi ama l’adrenalina, il relax e l’acqua, ma quali sono le attrazioni adatta anche ai bambini e quali sono da evitare?  Scopriamo insieme l’elenco degli scivoli e delle piscine, al di fuori delle tre aree giochi dedicate esclusivamente a loro, che i nostri ragazzi potranno vivere in totale sicurezza

Poseidon, idromassaggi e relax

Tre mini laghi collegati tra loro formano l’area denominata Poseidon: un’area davvero suggestiva dove. cascate e piscine potranno essere un luogo perfetto dove far giocare i nostri bambini.
Quasi mille metri quadrati di piscina dove trovare anche tanti idromassaggi accessibile non solo per mamma e papà, ma anche per i bambini.
Attenzione: in alcuni punti delle tre piscine l’acqua raggiungere un metro d’altezza, misura che potrebbe essere pericolosa per loro.

Piscina Onde a ritmo di musica

Famosa in tutta Italia, la piscina ad Onde dell’Aquafan è un vero simbolo del parco che ha fatto di questa attrazione il suo cavallo di battaglia da decenni: per farvi capire l’importanza di questo parco, durante l’estate la Piscina diventa il Dj Set di Radio Deejay.

Ogni ora il richiamo in tutto Parco porta a vivere l’esperienza delle onde ad un gruppo incredibile di ragazzi e ragazze che da tutti gli scivoli corrono verso la piscina principale: l’esperienza è adatta anche ai bambini accompagnati, le onde sono molto divertenti ma un’onda anomala potrebbe creare qualche contrattempo ai più piccoli se non fossero assistiti dai genitori.

Surfing Hill

Uno scivolo consigliato per bambini dai 6 anni in su: una discesa che segue la collina dell’Aquafan con un movimento ne troppo dolce ne spericolato, dando quel tocco di adrenalina senza mai esagerare.
Un gommone in modalità solitaria vi farà cavalcare l’acqua dello scivolo

Noi l’abbiamo provata con i bambini di 7 e 12 anni e ci è piaciuta un sacco. E’ una discesa immersa nel verde, che percorre tutta la collinetta del parco, abbastanza dolce ma piuttosto veloce. Si scende ognuno con il proprio gommone partendo in simultanea ed è perfetta per fare a gara a chi arriva per primo o più lontano.

Fiume Lento: relax sull’acqua

Come un corso d’acqua dolce e tranquillo, il Fiume Lento vi farà provare l’ebrezza di un percorso in pace con i vostri sensi: il rumore dell’acqua, discese. morbide e solo il vostro gommone come fedele compagno di viaggio.
Un viaggio in un mondo tropicale dove la natura vi circonderà tra cascate e rapide adatte a tutti i bambini

Mappa parco Aquafan

Il parco è davvero grande ed orientarsi in un primo momento non sarà facile: il nostro consiglio è prendere la mappa del parco e valutare la posizione strategica del vostro ombrellone per essere quanto più vicino agli scivoli che vorrete vivere di più.
Questa scelta è fondamentale per vivere al meglio la giornata ed evitare di camminare per centinaia di metri per raggiungere il vostro lettino

Prezzo biglietto Aquafan Riccione

I biglietti non sono per nulla economici ma l’area è talmente vasta e ricca di attrazioni che questo luogo può essere tranquillamente chiamato Parco Divertimenti e, come tale, comporta un costo importante del biglietto d’ingresso.

  • Biglietto intero: € 32,50 – Se comprato online € 28,50
  • Biglietto ridotto € 24,00 – Se comprato online € 23.00
  • Il Pacchetto family prevede uno sconto del 50% sul terzo bambino, se la famiglia che vivrà il parco sarà composta da almeno 2 adulti e 3 bambini

Come anticipato il prezzo è un po’ alto, ma l’esperienza merita di essere vissuta almeno una volta per scatenarsi in famiglia tra scivoli, gommoni, onde e tanta musica.

(Foto via Tripadvisor)

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.