>  Destinazioni   >  Italia   >  Assisi con bambini: come e cosa visitare

Assisi è una di quelle città che non finirà mai di stupirmi: l’aspetto religioso può diventare secondario se non credenti perché grazie ai suoi vicoli, ai suoi monumenti, alle sue stradine e alle sue incredibili chiese, riesce a far emozionare non solo chi ha fede, ma anche tutti coloro che amano l’arte e la storia.

Dove parcheggiare ad Assisi con i bambini

Assisi, come quasi tutte le città in Umbria, prevede molte salite e altrettante discese, rendendo non sempre facile passeggiare, sopratutto se in compagnia dei bambini.
Avendo molte cose da poter visitare, la città permette lunghe pause che potranno far riposare i vostri piccoli, rendendo meno pesante la gita.

Il parcheggio più comodo, secondo la nostra esperienza, è quello situato nella parte più alta di Assisi: i primi 20 minuti sono gratuiti, la prima ora costa € 1,30 per poi diminuire in base alle ore di sosta.
Il parcheggio dista 20 metri dalla stradina che vi porterà alla chiesa di San Rufino, da lì sarà molto comodo spostarsi lungo tutta la città.

Unico inconveniente il ritorno al parcheggio: in questi casi si possono avere due soluzioni

  • Il papà torna solo al parcheggio a prendere l’auto per ritrovare poi mamme e bimbi nella parte bassa di Assisi (ad esempio Santa Chiara)
  • Il ritorno al parcheggio dovrà essere fatto con calma e intervallato magari da una sosta al bar o in qualche luogo per far riposare i bambini.

Per farvi capire la distanza tra il parcheggio e la basilica di San Francesco, sono circa 850 metri: non solo molti, ma molto dipende dalle vostre abitudini.

Ci sono altri parcheggi situati nella parte più bassa di Assisi o a metà.

Cosa visitare ad Assisi con bambini

La città offre principalmente luoghi di culto: se vorrete coinvolgere i vostri bambini, potrete studiarvi la storia di San Francesco e Santa Chiara, ripercorrendo lungo tutta la città i luoghi più significativi, raccontando la storia ai vostri bambini in modo giocoso e avvincente.

Oltre alla basilica di San Francesco, che offre una parte superiore e una inferiore dove trovare la tomba dl santo e di alcuni suoi compagni frati, è molto bella anche la chiesa di Santa Chiara.
Lungo il percorso troverete moltissimi negozi, alcuni anche di giocattoli: da segnalare il negozio di giocattoli in legno dove potersi fare alcune foto molto divertenti con un pinocchio in legno.

Tanti i bar dove ristorare ma, per chi amasse i paesaggi, tutta Assisi offre scorci per una vista mozzafiato sulla valla: una volta affacciati è possibile vedere a sinistra Spello, altro borgo molto interessante, mentre a destra Perugia.

Consigli per genitori per la visita di Assisi

Assisi è una città devota non solo a San Francesco ma anche al turismo: per questo motivo molti negozi vendono cibo e oggettistica a prezzi non economici. Vi consigliamo di portare con voi cibo per la merenda (biscotti, succhi, acqua, frutta) e visitare più negozi per trovare lo stesso souvenir ad un prezzo più economico.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.

post a comment