A Bari le bellezze sono letteralmente dietro a ogni angolo! La Puglia si sa è una terra fatta di incontri e scambi culturali: qui varie popolazioni nel corso dei secoli si sono mescolate dando vita a un’arte unica nel suo genere. Questo territorio è tutto da scoprire, e anche per chi viaggia con i bambini presenta innumerevoli itinerari.
Iniziamo il nostro tour da Bari Vecchia, la parte antica della città dove ammirare, nel centro storico, tutti i segreti e le bellezze nascoste tra i vicoletti. In questa zona è pieno di locali, forni, gelaterie e negozietti: la zona perfetta per rilassarsi con tutta la famiglia. Proseguiamo poi andando verso il lungomare Nazario Sauro, una delle passeggiate più suggestive della città. Il lungo mare è ben attrezzato, con tanti bar dove fare una pausa, panchine e tutto ciò di cui avete bisogno.
Il castello Normanno Svevo di Bari è una tappa che non potete assolutamente saltare! Oggi è sede della Soprintendenza per i Beni Ambientali Architettonici e Storici della Puglia. Fu edificato dai Normanni nel XII secolo, distrutto nel 1156 e poi ricostruito per volere di Federico II tra il 1233 ed il 1240.
Un’altra meta raccomandata è la visita a Bari sotterranea, nei cunicoli sotterranei di Bari, che partono dal Castello Normanno Svevo e percorrono l’intera città. Sarete condotti sottoterra da un esperto archeologo, per scoprire i segreti antichi della città.
Bari con bambini: tutte le mete da non perdere
Il Parco 2 Giugno è la zona più verde della città, una vera oasi all’interno di Bari, dove le famiglie portano sempre i loro bambini a giocarsi e a sgranchirsi le gambe. Potete anche fare un giro al Vecchio mercato del pesce, dove assaggiare una buona frittura, che piace a tutti i bimbi, ma anche sentirvi davvero immersi nel territorio e nella cultura marittima.
Infine, anche se si tratta di una grande città Bari è il punto di partenza per tutti coloro che hanno voglia di fare un bel tuffo al mare. Sono tante infatti le spiagge a Bari e in provincia: a pochi minuti da Bari ci sono Polignano a Mare e Monopoli.