Top
Basilicata

Basilicata: al museo di Metaponto con bambini

La regione Basilicata in antichità faceva parte di quel territorio chiamato “della Magna Grecia”. Per questo motivo le sue terre sono intrise di cultura, storia e archeologia, e i siti archeologici da visitare con i bambini sono veramente tantissimi. Qui vi diamo qualche indicazione per la visita al museo di Metaponto.

La Basilicata è una terra ricca di reperti archeologici, per via delle diverse e numerose popolazioni che sono passate in questa zona nel corso dei secoli. Sono tanti i musei sorti nella regione per conservare e far conoscere al pubblico i diversi reperti storici e archeologici di questa zona.

Un museo da non perdere è senza dubbio il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto, situato a circa 40 chilometri da Matera sulla costa ionica della Basilicata, nelle vicinanze del Lido di Metaponto. Il museo ha organizzato una speciale visita pensata proprio per i bambini. In questa visita i bambini sono condotti alla scoperta dei vari reperti archeologici da Pitagora, il famoso filosofo e matematico che visse proprio qui a Metaponto i suoi ultimi anni di vita.

Il Museo del Metaponto presenta sia una zona interna, in cui all’interno del museo sono esposti i vari reperti archeologici, sia una zona esterna. Poco lontano dal museo infatti si trovano i resti del Tempio delle Tavole Palatine. I resti si trovano lungo la strada preistorica proveniente da Siris-Heraclea, a 3 km di distanza dall’antica città di Metaponto. Il tempio fu restaurato nel 1961 ed è molto suggestivo.

Museo del Metaponto in Basilicata: tutte le info utili

Attorno al museo infine si trova una vasta area archeologica, il cui ingresso è incluso nel biglietto del museo. Un’area molto suggestiva con tantissimi reperti archeologici risalenti al settimo secolo.

Il Museo di Metaponto si trova in Via Aristea, 21, a Metaponto in provincia di Matera. Il numero di telefono unico per avere delle informazioni e effettuare prenotazioni è: 0835 745327. Il Museo è aperto il Lunedì dalle 14.00 alle 20.00; dal Martedì alla Domenica dalle 9.00 alle 20.00. Il biglietto viene per gli adulti 2,50€, i bambini, invece, non pagano l’ingresso.

Fuori dal museo c’è una grande area parcheggio. Per ottenere la guida per bambini “Al Museo con Pitagora” consultate il sito web: www.almuseoconpitagora.it

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.