Top
Emilia-Romagna

Bellaria Igea Marina con bambini: guida e foto

Nella regione Emilia Romagna, tutta la costiera romagnola è considerata una meta perfetta per chi è alla ricerca di una vacanza in grado di unire relax e divertimento. Uno dei lidi più amati da chi viaggia con i bambini è quello di Bellaria-Igea Marina, località che offre il top in fatto di servizi ai suoi turisti. Ecco qualche consiglio a chi viaggia con i bambini a Bellaria- Igea Marina!

Il comune di Bellaria- Igea Marina, nel riminese, è un punto di riferimento per tutti coloro che viaggiano con bambini. Il comune si trova 14 km a nord Rimini, e ha un litorale largo e lungo. Già dell’inizio del 900 era una delle mete di riferimento per il turismo balneare italiano: generazioni su generazioni hanno passato qui le loro estati!

Bellaria- Igea Marina: come raggiungere le spiagge

Bellaria-Igea Marina è ben servita da una fitta rete ferroviaria, per cui se volete evitare il traffico potete comodamente arrivare in treno. Altrimenti, in auto, è disponibile un ampio parcheggio di fronte al “Beky Bar”, sulla spiaggia, e in generale di solito ogni hotel ha il proprio parcheggio privato.

Bellaria- Igea Marina: caratteristiche e servizi delle spiagge

La spiaggia di Bellaria-Igea Marina è molto grande, con tantissimi stabilimenti balneari ma anche zone di spiaggia libera. In alta stagione vi consigliamo di prenotare per tempo il vostro posto sotto all’ombrellone per non restare senza. La sabbia è dorata e fine, il mare non cristallino ma pulito e con fondali bassi. Spiaggia molto sicura, torrette di bagnini si trovano lungo tutto il litorale.

Bellaria- Igea Marina: cosa fare e vedere oltre al mare

Consigliamo una rilassante passeggiata lungo i “Sentieri per l’Uso”, la pista ciclopedonale sull’argine del fiume Uso lunga 6 km e che giunge fino a San Mauro Pascoli. In questa zona potrete ammirare una bellissima fauna locale, specie di uccelli.

In località San Mauro Pascoli potrete anche ammirare Villa Torlonia (la Torre), antica proprietà del padre di Giovanni Pascoli. Sempre in questo bel comune, a 6 km di distanza dal mare, potete anche visitare la casa natale del famoso poeta. Vicinissimo, si trova anche il bellissimo borgo di Santarcangelo di Romagna.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.