Top
Lombardia

Bergamo con bambini: guida e foto

Bergamo è una città molto comoda da visitare: ci si arriva facilmente in auto ed è poco distante anche da un aeroporto. Bergamo è divisa in due parti: Bergamo Alta e Bergamo Bassa, l’una in cima al colle e la seconda nella pianura sottostante. Vediamo insieme quali sono le bellezze da scoprire con i vostri bambini a Bergamo.

Bergamo è la città perfetta per le famiglie che sono in viaggio con i loro bambini. Si tratta di una città molto bel collegata, facile da raggiungere e da girare, a prezzi contenuti e con tanti segreti da scoprire.

Per visitare Bergamo Bassa si può tranquillamente passeggiare a piedi. Per arrivare a Bergamo Alta invece, meglio prendere la funicolare (più scenografica) o l’autobus per evitare che i bambini si affatichino troppo.

Iniziando il nostro tour dalla città alta potete fare una sosta panoramica al parco delle Rimembranze per poi dirigervi fino alla Piazza Vecchia e ammirare il Palazzo della Biblioteca, il Palazzo della Ragione e la Torre del Campanone. Nella piazza principale poi potete ammirare la Chiesa di S. Maria Nascente , la Cappella Colleoni e il Battistero.

In cima alla Cittadella potete visitate il Museo Archeologico e quello di Scienze Naturali, dove i bambini possono scoprire i segreti della natura. Dirigetevi poi a Colle Aperto, dove si cela una delle antiche porte della città con lo stemma veneziano del leone di San Marco.

Cosa vedere a Bergamo: tutte le attività con bambini

Per godere di un po’ di verde e natura potete andare con i vostri bambini all’Orto Botanico (il cui ingresso è libero), da cui potete scegliere se salire con la funicolare fino a San Vigilio oppure se scendere verso la Rocca, per visitare il Museo della Storia della Città e il Museo Donizettiano.

Certo tutto questo sali e scendi per i bambini può risultare abbastanza impegnativo, ma non temete, la città ha un ascensore apposito. Una volta giunti in Città Bassa potrete vedere una Bergamo del tutto diversa e più moderna. Qui si trovano la Pinacoteca e la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea ma anche tanti negozi e ottimi locali per mangiare.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.