Top
Lazio

Bioparco di Roma con bambini: guida, orari e costi

Visitare il Bioparco di Roma rappresenta il sogno di ogni bambino. A Roma, nel cuore della città, si estende per una grande superficie un’area con oltre 200 specie animali, ideale per passare un bel pomeriggio con i vostri bimbi facendogli scoprire la natura!

Quello di Roma non è certo uno zoo qualunque! Chi ci è stato sicuramente ricorda con grande fascino la magia degli elefanti o lo charme discreto delle tigri bianche. Nel cuore della capitale d’Italia c’è il Bioparco, uno zoo con oltre 200 specie animali che ha cercato di riprodurre con la massima precisione possibile gli habitat naturali di questi splendidi animali selvaggi.

Chi ci è stato ricorderà la giornata con grande piacere: allo zoo di Roma infatti non solo gli animali, ma gli ambienti stessi del parco sono pieni di eleganza e cura. I bellissimi giardini tra un recinto e l’altro sono in grado di offrire anche ai visitatori più esigenti un momento di grande relax. Per chi viaggia con bimbi piccoli il Bioparco Express è un’ottima soluzione: mettetevi comodi sul trenino e godetevi il tour panoramico dello zoo.

Gli animali sono tantissimi: leoni, orsi, zebre, ma anche foche, rettili, scimmie e uccelli di ogni genere. Il tutto tutelando l’animale il più possibile anche in cattività. I vari punti bar e ristoro e i numerosi servizi offrono il massimo comfort a grandi e piccini. Potete passare un’intera giornata o approfittare del biglietto a prezzo ridotto entrando due ore prima della chiusura del parco. Inoltre tutto l’anno vengono organizzati eventi per famiglie e visite guidate per bambini.

Orari e prezzi del Bioparco di Roma


Il Bioparco di Roma è aperto tutto l’anno, tranne il 25 dicembre. Sul sito ufficiale si trovano tutti gli orari e i prezzi dei biglietti, che variano da 9 a 17 euro, Al momento per l’ingresso non è più necessario il Green Pass.

Il Bioparco si trova all’interno di Villa Borghese, la splendida villa nel cuore di Roma che ospita anche un museo e un centro equestre. Se arrivate in auto parcheggiate in Via Saverio Mercadante, oppure se preferite i mezzi pubblici scendete alla fermata Rossini. Per saperne di più potete visitare il sito www.bioparco.it.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.

post a comment