Bolzano è una splendida città consigliata per gite e vacanze in tutte le stagioni. A Bolzano sia grandi che piccini troveranno sempre qualcosa da fare che per divertirsi e rilassarsi. Vediamo insieme le migliori mete per chi viaggia con bambini a Bolzano!
A Bolzano le cose da fare di sicuro non mancano. Iniziamo il nostro giro con una tappa al mercato di piazza delle Erbe di Bolzano, colmo di banchi di frutta e verdura fresca, formaggi e salumi, e tanti dolci! Il mercato si svolge dal lunedì al venerdì: 7 – 19, sabato 7 – 13.
C’è poi un motivo per cui Bolzano è nota ai più piccoli: il Museo archeologico di Bolzano che contiene i resti del cavernicolo ritrovato nei ghiacci chiamato Ötzi. Il museo è stato pensato proprio per i bambini perciò non c’è pericolo che si spaventino: capiranno benissimo cosa stanno osservando e quale sia il suo valore. Un vero tuffo nella storia e nella scienza!
Restiamo nell’ambito dei musei di storia naturale, e visitiamo il museo di scienze naturali di Bolzano, che ha un’esposizione permanente sulle terre dell’Alto Adige. Il percorso del museo è interattivo e i bimbi possono toccare tutto. C’è persino un grande acquario con i pesci provenienti dalla barriera corallina.
A Pasqua si tiene al museo il Die Küken-Show – lo show dei pulcini, nel quale i bambini possono assistere alla schiusa delle uova e alla nascita dei pulcini, nonchè accarezzare i cuccioli di coniglio.
I prati del Talvera si estendono per circa 2 chilometri lungo tutto il corso del torrente Talvera, e sono ricchi di bellissimi parchi giochi su entrambe le sponde del torrente, con anche enormi costruzioni in legno su cui arrampicarsi, aree per skateboard e roller-blade. Qui potete rilassarvi a qualsiasi ora e organizzare un bel picnic.
Bolzano con bambini: tutte le attività
A Bolzano si trovano 4 bellissimi castelli: il Castel Mareccio, Castel Roncolo, raggiungile dal centro con una navetta, Castel Firmiano, sede del Messner Mountain Museum, visitabile da marzo a novembre ma solo senza passeggino, Castel Flavon, dove si trova anche un bel ristorante.
Se andate a Bolzano con i bambini dovete prendere la funivia per far divertire anche i più piccoli. Le tre funivie principali di collegamento tra la città di Bolzano e i monti sono: la Funivia del Colle, la Funivia del Renon e la Funivia di San Genesio.
Inoltre lungo i prati del Talvera e lungo il corso del fiume Adige da Merano a Bolzano si trova una bellissima pista ciclabile lunga quasi 40 chilometri e tutta pianeggiante.