Cascate delle Marmore con bambini: guida e foto
Le Cascate delle Marmore sono le cascate a flusso artificiale più alte d’Europa. Oltre al record però offrono al loro pubblico soprattutto un momento di incanto: immerse nel silenzio e nel verde della regione Umbria, le cascate delle Marmore sono un’ottima meta per chi viaggia con bambini.

Rimanere affascinati di fronte allo spettacolo d’acqua delle Cascate delle Marmore è facile per tutti, ma ancora di più per i bambini. Se siete alla ricerca di un luogo dove trascorrere delle vacanze all’insegna del relax e immersi nella natura, la regione Umbria offre un ventaglio molto ampio di possibilità.
Situate in provincia di Terni, allo sbocco con la Valnerina, le Cascate delle Marmore traggono facilmente in inganno: difficile immaginare che quello spettacolo mozzafiato sia frutto della mente e della mano di un uomo, eppure è così! Si tratta infatti delle cascate artificiali più alte d’Europa, con un record incredibile: 165 metri di altezza delle cascate!
Questa meta è l’ideale per chi viaggia con bambini, che rimarranno di sicuro affascinati da questo incredibile spettacolo di grandezza e magnificenza. Ma vediamo meglio quali sono i percorsi e le attività pensate appositamente per i piccoli. Le Cascate delle Marmore vantano infatti un’ottima organizzazione che renderà la vostra vacanza agevole e comodissima.
Cascate delle Marmore con bambini: tutti i percorsi dedicati

Le Cascate delle Marmore sono divise in livello superiore e inferiore. Per i piccoli ovviamente è consigliato fermarsi al livello più basso poichè salire potrebbe essere troppo duro per loro. Ecco perchè è stata creata una visita ad hoc in modo da permettere ai genitori di proseguire la visita in autonomia.
Potete quindi offrire ai vostri bambini un momento di scoperta e divertimento grazie al percorso Fantacascata, pensato per bambini da 3 a 8 anni al costo di 5 euro, e che si ferma al balcone inferiore. Durante l’attività i bambini saranno guidati da un folletto che illustrerà loro i segreti e le leggende di questo luogo magico nonchè le storie dei suoi personaggi.
Per i genitori sono disponibili altre visite a un costo che varia da 3 a 7 euro con vari punti panoramici da cui godersi questo incredibile spettacolo d’acqua.