Se vi trovate nei pressi di Roma e volete trascorrere con la vostra famiglia una giornata diversa, unica e originale potete recarvi alle Cascate di Monte Gelato, un affascinante complesso in cui troverete una torre medievale, un antico mulino ad acqua e le famose cascate lungo il fiume Treja.
Si tratta di una meta molto amata dagli sceneggiatori di cinema e pubblicità poiché è un vero e proprio parco naturale a due passi dalla capitale.
Se amate la natura, e non volete spostarvi eccessivamente da Roma, le cascatelle di Monte Gelato sono il posto perfetto per voi.
Questo straordinario parco naturale si trova nel Lazio a meno di un’ora da Roma, più precisamente a 15 minuti circa di macchina da Calcata, ed è un vero e proprio posto da favola.
Le Cascate di Monte Gelato
Se volete trascorrere una giornata all’insegna della natura nei pressi di Roma, recatevi alla Cascate di Monte Gelato.
Qui resterete incantati dalla bellezza del posto, i più piccoli potranno portarsi via secchielli e retini per divertirsi a catturare scorpioni d’acqua (non sono pericolosi), larve di libellula, girini e altre strani animaletti; se si vuole si può inoltre fare il bagno dato che la zona è balneabile, e/o mettersi direttamente sotto le cascatelle.
È possibile fare anche una piccola passeggiata seguendo il sentiero per poter così ammirare lo straordinario paesaggio e arrivare fino a Calcata.
Questa splendida location è stata scelta come set cinematografico per più di cento film; qui Roberto Rossellini girò il film Francesco Giullare di Dio nel 1959 mentre Franco Zeffirelli, nel 1994, riprese alcune scene di Storia di una capinera, per citarne alcuni.
Dove mangiare
Se si vuole è possibile portarsi via il pranzo al sacco e mangiare lungo il fiume mettendo a terra dei teli o gli asciugamani; in alternativa, prenotando per tempo, si può mangiare nell’agriturismo che si trova nelle vicinanze e che si chiama Il Casale sul Treja; qui ci sono anche dei giochi per bambini, una fattoria e un ristorante.
In alternativa, a circa 15′ di auto, si può andare a mangiare in qualche ristorante nella vicina località di Calcata.
Altre utili informazioni: il parcheggio non è di grandi dimensioni dunque è bene recarsi la mattina presto, il percorso non è fattibile con il passeggino e i cani sono ammessi ma rigorosamente a guinzaglio.
L’ingresso è GRATUITO.