Il centro storico di Catania è stato nominato patrimonio dell’Umanità dell’Unesco per le sue bellezze uniche al mondo. La città è dominata dall’Etna che la sovrasta dai suoi 3.300mt. A Catania le cose da fare sono sempre tantissime, anche per le famiglie in viaggio con bambini. Ecco tutte le attività!
Arrivare nella bella città di Catania è semplice grazie ai collegamenti con l’aeroporto di Fontanarossa, a soli 4 chilometri dal centro città. In questa bella città, con un clima mite e temperato in tutte le stagioni dell’anno, ci si può facilmente muovere anche senza avere la macchina né noleggiarla.
La prima tappa del tour di Catania con i bambini inizia a Piazza Duomo con la visita della Cattedrale di Sant’Agata, patrona della città che all’età di quindici anni decise di consacrarsi a Dio. Quando il proconsole Quinziano arrivò in città si innamorò di Agata e le ordinò sposarlo ma lei si rifiutò e fu così torturata, per cui venne fatta santa.
Se venite a Catania nel periodo dal 3 al 5 febbraio , il 12 febbraio e il 17 agosto ti troverai di fronte alle processioni e ai festeggiamenti cittadini per la festa di Sant’Agata. Questi festeggiamenti lasceranno tutti a bocca aperta, specie i più piccoli, immersi così fra divertimento e cultura.
Proseguendo si arriva poi a Piazza Stesicoro da dove è possibile prendere il trenino che fa il giro della città, per vedere tutto stando comodi e facendo sicuramente piacere anche ai più piccoli. Il tour dura 40 minuti e costa 5 euro a persona.
Catania con bambini: tutte le attività per le famiglie
Non può mancare anche un giro al giardino di Villa Bellini, un parco immenso (oltre settantamila metri quadri!) nato come giardino privato del Principe Ignazio Paternò Castello nel Settecento e solo successivamente diventato proprietà del comune di Catania. Il paro vanta coloratissime aiuole e un grande orologio.
Proprio qui affianco si trova il noto parco Bambinopoli, dove i bambini potranno divertirsi con scivoli, altalene e tanti altri giochi apposta per loro. Villa Bellini a Catania è sempre aperta e l’ingresso è gratuito. I genitori si possono anche rilassare in un bel caffè lasciando i bimbi giocare allegramente nel giardino.