Top
Emilia-Romagna

Cervia con bambini: le spiagge da non perdere

Il Comune di Cervia, in Emilia Romagna, è una delle mete predilette dai turisti italiani e stranieri. A Cervia infatti potete trovare un mare meraviglioso, una spiaggia piena di servizi, ma anche una città bellissima, piena di locali e di divertimenti per tutte le età. Ecco qualche consiglio per la vostra vacanza con bambini a Cervia.

La costiera romagnola è un punto di riferimento per i turisti italiani e stranieri che ogni anno scelgono gli stabilimenti balneari di questa zona per vari motivi. Spesso associata al divertimento e alla vita notturna, in realtà la Romagna è in grado di offrire servizi di altissima qualità a viaggiatori di ogni età e anche a chi viaggia con bambini e sta cercando una vacanza rilassante. Ecco qualche consiglio per le vostre vacanze a Cervia con bambini.

Cervia con bambini: come raggiungere le spiagge

Il litorale di Cervia è un’unica lunga striscia di sabbia di quasi 6 km. Dal centro di Cervia si può tranquillamente andare a piedi, oppure, arrivando in stazione alla fermata di Cervia- Milano Marittima, potete poi prendere le linee degli autobus numero 231, 241 e 176. A Cervia ci sono ampi parcheggi, sia gratis che a pagamento, e un lungomare pedonabile.

Cervia: le caratteristiche e i servizi delle spiagge

La spiaggia di Cervia presenta una sabbia dorata e finissima, ed è piuttosto ampia. Piena di stabilimenti attrezzati, ma anche locali sulla spiaggia, scuole per fare surf e animazione per i bimbi. Nel mese di agosto però risulta particolarmente affollata, per cui dovrete prenotare per tempo per ottenere il vostro posto sotto l’ombrellone. La spiaggia è molto sicura e pulita, e vi sono anche diverse zone di spiaggia libera e una spiaggia pet friendly.

Per rendere la spiaggia accessibile a tutti vi sono apposite passerelle in legno. Infine troverete persino il Wifi in tutta la spiaggia! Per tutte queste ragioni Cervia vanta il titolo di Bandiera blu.

Cervia: cosa vedere oltre al mare

Il centro storico di Cervia pullula di locali per viaggiatori di ogni età. Da non perdere una visita alle famose saline, e la Riserva naturale del sale, dove viene realizzato il famoso e rinomato sale di Cervia. Molto bella per i bambini anche la famosa Casa delle farfalle, dove ammirare questi bellissimi animali.