Top
Emilia-Romagna

Cesenatico con bambini: guida e foto

Situata lungo la riviera romagnola, Cesenatico è una delle mete più amate e ambite dai turisti italiani che la scelgono ogni anno come meta prediletta per le loro vacanze. Ideale anche per le famiglie che viaggiano con bambini, Cesenatico ha davvero moltissimo da offrire ai suoi bagnanti. Ecco qualche idea per il vostro viaggio.

Un bellissimo borgo romagnolo con i ritmi lenti tipici della vita dei pescatori e dei marinai. Cesenatico è in grado di incantare e di regalare emozioni uniche a chi lo visita. In un delicato mix fra arte e vita di mare, a Cesenatico troverete tutto quello che andate cercando! Ecco come muoversi per organizzare una vacanza perfetta per tutta la famiglia.

Cesenatico: come raggiungere le spiagge

A Cesenatico si alternano spiagge libere e spiagge attrezzate. Arrivando in treno dovete scendere alla stazione di Cesenatico. Da qui poi potete raggiungere il mare passeggiando per circa 20 minuti, oppure in auto in 4 minuti. Questi sono i soli modi per andare dalla stazione alla spiaggia. Vicino al mare sono disponibili i seguenti parcheggi: Via Venezia, Via Montello, Via Ferrara, Viale Trento, Giardini a Mare, Viale Carducci, Via Zara, Via Aristotele, Via Euclide, Via Pitagora, Via Archimede.

Cesenatico: caratteristiche e servizi delle spiagge

A Cesenatico la spiaggia ha sabbia fine e dorata, e il mare è chiaro, non trasparente ma comunque pulito. Ci sono diverse spiagge libere, mentre le spiagge attrezzate più famose sono la spiaggia di Levante, di Ponente, e quella delle Tamerici. C’è poi un’area denominata “I Giardini al mare”, un parco giochi per bambini con varie aree di sosta che va dal porto fino al Bagno Zara. Nelle zone di spiaggia libera si può accedere con il proprio cane dalle 6 alle 8 e dalle 20 alle 24. Sono poi presenti diversi stabilimenti pet friendly.

Cesenatico: cosa vedere oltre al mare

Molto interessante è il Museo della Marineria, dedicato a quest’arte antica che a Cesenatico è sempre stata al centro dell’economia. Merita sicuramente il Porto Canale Leonardesco. Si tratta della zona più “viva” della cittadina, che ricalca ancora l’architettura pensata dal maestro Leonardo nel Cinquecento. E per i bambini vi consigliamo una giornata al Parco Acquatico Atlantica Cesenatico, divertimento assicurato!