Top
Veneto

Children’s Museum di Verona con bambini: guida e foto

In Veneto c’è un museo pensato apposta per i bambini che possono divertirsi imparando, dove si può toccare tutto con mano. Questo è il  Children’s Museum Verona, nella zona degli ex Magazzini Generali. Uno spazio dedicato all’immaginazione, alla fantasia e alla creatività, dove i bambini non devono che sperimentare in libertà.

Il Children’s Museum si espande su ben due piani, 650 metri quadrati, e tantissimi giochi incredibili. Il partner di questo luogo ambizioso è Fondazione Cariverona. Si tratta del primo progetto di Museo per bambini attivo e interattivo in tutto il Nordest, realizzato nella filosofia di donare ai bambini un luogo adatto a esprimere al meglio le loro potenzialità.

Al primo piano c’è un grande open space dove i sono messi a confronto con un metodo unico e innovativo di educazione: lo “STEAM education“, una filosofia pedagogica che unisce diverse discipline, come indica l’acronimo, Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics. Il museo è parte di Hands On! – International Association of Children’s Museums, organizzazione mondiale di grandi strutture dedicate ai bambini.

Nel museo c’è anche un’area 0-3 anni pensata proprio per i più piccoli, ma sono presenti anche laboratori e spettacoli, sempre su prenotazione. Il museo è diviso in spazi per far scoprire ai bambini tutte le magie della natura: l’acqua, l’aria, la luce la meccanica, le costruzioni, la musica, l’energia, i colori, e tanto altro, per permettere loro di imparare con le mani in pasta! Il progetto nasce da un’idea di Pleiadi, una realtà nazionale che si occupa di comunicazione scientifica soprattutto per i più piccoli, unendo teoria e pratica.

Children’s Museum di Verona con bambini: tutte le informazioni utili

Il Children’s Museum di Verona è aperto il sabato e la domenica con 5 turni di visita che si tengono nei seguenti orari: 9, 11.15, 13.30, 15.45, 18. Inoltre è aperto e dal martedì al venerdì con 2 turni solo pomeridiani, rispettivamente alle 14.30 e alle 17.15. Il sabato e la domenica vengono organizzati laboratori divisi per fasce di età: 3-5 anni e 6-12, nonché uno Science Show, adatto a bambini di tutte le età.

La visita è a numero chiuso e ha una durata di 1 h e 45 minuti. Il museo è piuttosto piccolo per cui la prenotazione è necessaria. Consigliato portare un cambio per i bimbi dati i numerosi giochi d’acqua. Il biglietto intero ha un costo di € 9, il ridotto da 1 a 3 anni di € 6.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.