Top
Liguria

Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova: guida e foto

A Genova si trova un luogo pensato proprio per i più piccoli e sorto nel 1997 in collaborazione con La Cité des Enfants di Parigi. Stiamo parlando de la Città dei Bambini, un grande spazio che si rivolge ai bambini dai 2 ai 12 anni e alle loro famiglie. Scopriamo meglio questo luogo incredibile.

In questo magico luogo i bambini possono avvicinarsi alla scienza e alla tecnologia giocando con ben 90 installazioni interattive e divertirsi in sicurezza. Vi è anche un’area dedicata ai più piccoli (2-3 anni) con un bosco tutto da esplorare con prati, alberi, grotte, anfratti e casette e persino un fiume: qui i bambini possono muoversi e divertirsi in libertà stimolando i sensi.

Invece per i bimbi da 3 a 5 anni si è creato un percorso da scoprire attraverso i 5 sensi e con tre zone diverse. Innanzitutto c’è un vero cantiere, dove è possibile lavorare e divertirsi nella costruzione di una casa. Nell’area Mani in acqua, invece, tra dighe, mulini e secchielli, i bambini si possono divertire con questo elemento sempre affascinante. Infine nella zona riservata alla Scoperte si trovano specchi concavi e convessi e display touch screen per scoprire le mille possibilità di effetti ottici e geometrie insolite. Da non perdere!

Lo spazio pensato per i più grandi, da 6-12 anni, si ispira invece all’immaginario dell‘universo e alle sue leggi nascoste a cui approcciarsi in modo pratico. Qui i bambini possono scoprire i segreti della scienza in tutte le sue sfumature: da come funziona un elettrodomestico a incredibili cascate di sabbia e molto molto altro. Un posto dove sviluppare la curiosità!

La città dei bambini e dei ragazzi: tutte le informazioni utili

La Città dei Bambini e dei Ragazzi fa parte dell’universo AcquarioVillage che comprende anche Acquario, Biosfera, ascensore Bigo, Galata Museo del Mare, per i quali è disponibile anche un unico biglietto cumulativo.

La Città dei Bambini e dei ragazzi è aperta da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00, mentre il lunedì è chiuso, tranne i lunedì dei mesi di aprile, maggio e agosto.

Il biglietto per adulti costa 5,00 €; per ragazzi (3-13 anni) 7,00 €; per bambini (24-36 mesi) 5,00 €; per i piccoli da 0-23 mesi gratis.

Per qualsiasi ulteriore informazione visitare il sito www.cittadeibambini.net/

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.