Se volete trascorrere una giornata in mezzo alla natura insieme ai vostri bambini potete organizzare una gita alla scoperta del Parco Regionale dei Colli Euganei situato in provincia di Padova. Il Parco, impegnato nella promozione del turismo rurale e sostenibile, offre numerose attività come passeggiate su sentieri naturalistici, percorsi avventura e molto altro…
Il Parco dei Colli Euganei è senza dubbio un posto ideale per una famiglia con bambini poiché offre il giusto mix tra storia, benessere, natura e relax.
Ecco un’idea di alcune attività che potreste fare con i vostri bambini se passate nelle vicinanze di Padova.
Parco Avventura
Immerso nel verde del noto Passo Fiorine, il Parco Avventura Le Fiorine è una della attività più gettonate dei Colli Euganei, con tre percorsi a difficoltà crescente; tra tunnel sospesi, ponti tibetani e zip line adrenaliniche, il divertimento è assicurato.
Al vostro arrivo, gli istruttori vi intratterranno con la loro simpatia e un breve briefing, utile per conoscere le linee guida di sicurezza e per capire a quale percorso acrobatico è possibile dedicarsi; a seconda dell’altezza, ma anche della vostra temerarietà, potrete affrontare il percorso blu, il rosso o il nero.
Terminato il minicorso introduttivo, potrete dondolarvi tra gli alberi in in completa autonomia, sempre con la supervisione dello staff!
Adiacente al parco avventura un pratone verde, con postazioni da barbecue, per una sosta all’aria aperta e un bel pic nic!
In alternativa, nelle vicinanze si trova una baita che offre gustosi piatti della tradizione tipica locale.
Il Museo con i Dinosauri
Il Museo di Cava Bomba è un ex-cava e fornace per la calce, attiva fino all’Ottocento. Un percorso guidato, corredato da ampia documentazione infografica, vi condurrà attraverso le varie fasi del processo produttivo e alla scoperta degli utensili e macchinari impiegati.
Negli anni Settanta, all’interno della cava vicina alla fornace, vennero scoperti fossili di pesci, risalenti al Cretaceo Superiore.
In seguito, grazie al restauro conservativo del complesso di archeologia industriale, fu qui istituito il Museo Geopaleontologico e quello geologico.
Il Museo organizza spesso percorsi guidati e laboratori didattici per bambini e ragazzi e, per la felicità dei più piccoli, all’esterno campeggiano riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale.
Casa Marina: Orienteering e molto altro
Casa Marina è un tipico casale rurale ristrutturato e ampliato con tecniche di bioarchitettura con al suo interno un bar, un ostello, un ottimo ristorante con vista sul Giardino Botanico e i vigneti dei Colli e tanti laboratori di educazione ambientale e divulgazione scientifica.
L’aula con i microscopi stereoscopici esercita un fascino irresistibile sui piccoli visitatori.
Un’altra divertente attività che si può fare se si visita Casa Marina è l’Orienteering; ai piedi della struttura è stato messo a dimora un bellissimo Giardino Botanico, dove potrete esercitarvi nel riconoscere le specie autoctone e, tra i sentieri che si dipanano nel verde, gli educatori ambientali organizzano per i piccoli visitatori gare di orienteering, con piccoli rebus “naturalistici” da risolvere attraverso l’uso di tutti i sensi, lungo il percorso.
Come visitare il Parco
Visitare il Parco dei Colli Euganei lo si può fare in totale autonomia; scaricando l’app avrete tutte le indicazioni su sentieri, itinerari, eventi ma anche ristoranti e alberghi.