Top
Veneto

Cortina d’Ampezzo con bambini: guida e foto

Cortina d’Ampezzo è una meta molto rinomata in Italia e all’estero dagli amanti della montagna, ed è scelta per le loro vacanze sia in estate che in inverno. Qui le passeggiate da fare sono tante, alcune adatte solo agli esperti ma tante adatte anche per i bambini, che possono stare così in contatto con la natura, e scoprire un bellissimo territorio.

Cosa fare e vedere a Cortina d’Ampezzo con i bambini? La prima gita che vi proponiamo è quella a Malga Ra Stua, una bella malga immersi nei prati verdi, le mucche, e un bel fiume attorno. La Malga è raggiungibile per tutta l’estate e fino alla prima domenica di settembre con la navetta da Fiames, il resto dell’anno potete andare con l’auto.

Una meta per gli amanti della storia è di sicuro il Museo a cielo aperto della Grande Guerra: qui si possono visitare le trincee e le postazioni della prima guerra mondiale, partendo dal Rifugio Scoiattoli, che si raggiunge in seggiovia. Il museo offre diversi percorsi più brevi o più impegnativi in base alle vostre energie. Il punto di arrivo è al Rifugio Cinque Torri dove potete riposarvi e rifocillarvi.

Una gita che i bimbi adorano è quella con la funivia Freccia del Cielo fino all’ultima stazione. Nel viaggio per ritornare a Cortina potete fermarvi all’Osservatorio Astronomico Helmut Ullrich che offre anche la famosa passeggiata lungo il Sentiero dei Pianeti, che collega l’Osservatorio Astronomico con Pié Tofana. Un’altra passeggiata è quella del Sentiero dell’Universo, si sviluppa invece nel bosco, dove vi guideranno i 10 pannelli esplicativi che illustrano la mappa di stelle e pianeti.

Cortina d’Ampezzo con bambini: le mete imperdibili

Da non perdere anche l’Adrenalinic Park, pensato per tutte le età e con percorsi che sono adatti anche ai piccoli. Il parco si trova in mezzo al bosco circondato dalle montagne e offre un’esperienza unica ed emozionante. Il biglietto costa 20 euro a bambino per 2 ore e mezzo. Il parco si trova in località Ronco.

Per restare in tema di avventura in estate in centro viene allestita una doppia parete da scalare, dove i bambini anche piccolissimi, possono provare ad arrampicarsi, imbragati in tutta sicurezza e aiutati da istruttori esperti. Il costo del biglietto singolo è di 4 euro a salita.

 

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.