Asiago è una delle località di montagna più frequentate dalle famiglie con bambini.
Comune veneto che dà il nome all’Altopiano più grande d’Italia, è una destinazione che si presta molto alle vacanze in montagna per i più piccoli.
L’altitudine si aggira intorno ai 1000 metri, quindi molto favorevole ai più piccoli, ma allo stesso tempo circondato da alte vette che arrivano anche a 2.3050 metri offrendo paesaggi magnifici.
Asiago offre molte attività da fare in famiglia, sia sentieri facili da percorrere anche con passeggini che luoghi storici da visitare, parchi giochi, villaggio degli gnomi, osservatori e malghe.
I migliori sentieri per bambini ad Asiago
Passeggiata fino al Forte Interrotto

Una passeggiata di circa un’ora porta fino alla cima del Monte Interrotto dove s’innalza un’antica fortezza, tanto amata dai bambini perché sembra un vero e proprio castello. Questo sentiero non è percorribile con i passeggini, ma il dislivello è di 150 metri, quindi facile.
Il sentiero del Silenzio – Porta della Memoria
Un sentiero di due chilometri decisamente suggestivo, non solo per l’aspetto naturalistico in quanto si passa dentro un bosco di conifere davvero maestoso, ma soprattutto dal punto di vista storico, perché dieci opere artistiche riportano alla memoria quanto successo durante la guerra. Anche questo percorso non è adatto ai passeggini
Escursione fino al Forte Campolongo
Questo sentiero è meno semplice degli altri, 5 km con un dislivello di 180 metri, ma si può fare tranquillamente con il passeggino in quanto la strada è battuta.
Strada del vecchio trenino

E’ un percorso ciclo-pedonale adatto a tutti, grandi e piccini, ottenuto dal recupero della vecchia ferrovia, nel tratto che da Asiago portava a Schio. I
l dislivello è ovviamente minimo e i bambini lungo il percorso possono trovare parco giochi e tanti animali al pascolo, essendo totalmente lontana dal traffico. Il tragitto è molto curato e la strada sterrata.
Villaggio degli gnomi

Una passeggiata nel bosco alla scoperta del Villaggio degli Gnomi: è possibile visitarlo autonomamente o con visita guidata (solo in alcuni giorni). Nel villaggio è presente un parco con gonfiabili, tappeti elastici ed altri giochi.
Parco Mille Pini
Parco giochi nel centro di Asiago circondato da maestosi pini. Alcuni giochi a pagamento, tra cui una pista di macchinine.
Da qui parte un trenino che arriva dritto al centro di Asiago.
Laghetto di Roana e Acropark
A Roana, uno dei sette comuni dell’altopiano oltre ad Asiago, c’è un grazioso laghetto intorno al quale passeggiare a piedi o in bici.
Sulla riva del lago si trova un divertente parco avventura, Acropark, adatto anche a bambini piccoli.
Al suo interno, inoltre, potrete trovare il palazzetto del ghiaccio dove spesso si possono ammirare le partite di Hockey su ghiaccio o è possibile pattinare.