Crotone è un capoluogo di provincia sulle coste calabresi, nell’ex territorio della Magna Grecia! Un territorio bellissimo e tutto da scoprire, che si affaccia sul mare e offre tante possibilità di divertimento e relax a grandi e piccini! Ecco qualche consiglio per chi viaggia con bambini e vuole visitare Crotone.
Quello della provincia e dei dintorni di Crotone è un bellissimo territorio tutto da scoprire, dove la bellezza del paesaggio si fonde a secoli di storia, cultura, archeologia. Ecco qualche consiglio per muovervi con i vostri bambini!
Crotone con i bambini: cosa vedere in città
Crotone è ricca di bellissimi parchi archeologici per via del fatto che il suo territorio è stato teatro di grandi civiltà che hanno lasciato il segno in epoca antica. Da vedere sicuramente è quello di Capo Colonna dove ammirare i reperti della colonia romana che visse a Crotone e il famoso santuario di Hera Lacinia. Si trova in una frazione di Crotone denominata appunto Capo Colonna, ma dal centro potete facilmente arrivare col bus.
Sempre a Crotone vale la pena portare i bambini al Museo Archeologico di Crotone per fargli scoprire il fascino della storia di questo città. Infine non può mancare una gita al famoso Castello di Crotone, una fortezza medievale che affaccia sul mare e fungeva anche da postazione di controllo della città.
Crotone con i bambini: cosa vedere in provincia
Attorno a Crotone le bellezze non mancano. Per gli amanti della nature e del mare è d’obbligo una tappa all’Isola di Capo Rizzuto, che potete raggiungere con uno dei tanti traghetti a disposizione dal porto. Per chi invece predilige la montagna ci sono il Parco Nazionale della Sila e il Parco della Montagnella, dove si mescolano boschi fitti e macchia mediterranea.
Il territorio calabrese è uno dei più antichi che siano mai emersi e infatti è molto interessante da un punto di vista geologico. Per questo esistono parchi come il Geoparco Ipogeo Alto Crotonese e il Geosito di Zinga, che offrono speciali percorsi anche per i bambini.
Sempre per restare in tema di castelli, altri due devono essere visitati: il Castello di Le Castella e il Castello di Santa Severina, preziosi manieri situati nelle omonime cittadine in provincia di Crotone, tutti risalenti al Medioevo.