Nelle Marche se siete alla ricerca di una vacanza rilassante che metta insieme alla bellezza del mare e del paesaggio anche una rete di ottimi servizi, troverete il posto giusto. A Cupra Marittima sicuramente non rimarrete delusi e passerete delle bellissime vacanze all’insegna del divertimento con tutta la famiglia.
La spiaggia di Cupra Marittima si trova nelle Marche, in provincia di Ascoli Piceno. Si tratta di una meta molto amata dai turisti: c’è un bellissimo litorale, una pineta molto grande e il clima è sempre tranquillo e rilassante. Per questa ragione vale sempre la pena di fare una gita a Cupra Marittima! Ecco qualche suggerimento se viaggiate con bambini.
Cupra Marittima: come si raggiungono le spiagge
Se arrivate in treno, dalla stazione ferroviaria di Cupra Marittima alla spiaggia basta attraversare il sottopassaggio e in un attimo sarete arrivati! In pochissimi minuti a piedi sarete sul lungomare. In auto invece potete stare tranquilli: lungo la costa non è difficile trovare parcheggio.
Cupra Marittima: caratteristiche e servizi della spiaggia
La spiaggia di Cupra Marittima vanta Bandiera Blu ed è infatti molto ben attrezzata e piena di servizi. Il litorale è lungo circa 2 km, con sabbia fine dorata alternata a zone con ghiaia e sassi. Il fondale è piuttosto basso, il che la rende molto sicura per la balneazione anche dei bambini. Sono presenti numerosi stabilimenti balneari mentre la zona di spiaggia libera è ridotta. Presenti anche alcuni stabilimenti pet friendly, mentre è vietato portare il cane nella zona di spiaggia libera.
Duna Marittima: cosa vedere con i bambini
Questo tratto di spiagga, non pensata da vivere come fosse una spiaggia libera per fare il bagno, può essere molto interessante per chi ama osservare la natura che, in questo punto della costa, risulta essere ancora incontaminato dal turismo.
Questo ha permesso a tante specie floristiche di crescere e diffondersi, mostrandosi in tutta la loro bellezza.
Per fini commerciali buona parte della nostra costa è stata modificata e a volte distrutta, per. far spazio a stabilimenti balneari, per la costruzione di passeggiate pedonali o semplicemente stravolte per. ospitare concerti o eventi.
A Duna Marittima questo non è ancora avvenuto e permetterà ai vostri bambini, e a noi genitori, di ammirare la natura quasi incontaminata.
Qua potrete trovare queste bellissime specie: Polygonum maritimum, Glaucium flavum, Calystegia soldanella, Euphorbia paralias, Otaanthus maritimus, Limbarda crithmoides, Medicago marina.
Cupra Marittima: cosa vedere oltre al mare
Assolutamente da non perdere è il museo malacologico di Cupra Marittima, un museo che farà impazzire i bambini! Si tratta di una vastissima collezione di conchiglie di ogni tipo provenienti da tutto il mondo! Molto affascinante è anche il Parco archeologico di Cupra Marittima, dove si possono ammirare i resti romani antichi di questa splendida cittadina. Bellissima la collina di Sant’Andrea con l’omonima rocca, e anche quella di Marano, dove si trova un castelli medievale e quella di Roccabianca. Infine merita una visita la chiesa romanica di Santa Maria in Castello, che conserva ancora il suo fascino antico.