Top
Emilia-Romagna

Emilia Romagna con bambini: guida e itinerario

L’Emilia Romagna è una terra bellissima, ricca di cultura, storia, ma anche di paesaggi incantevoli, dal mare alla campagna alle colline. Inoltre, è una regione con una gastronomia da leccarsi i baffi! Ecco allora qualche tappa per fare un bel tour dell’Emilia Romagna con i vostri bambini.

Iniziamo il nostro tour come in tutte le fiabe: entriamo nel Castello di Gropparello, uno spettacolare maniero che sporge da uno sperone di roccia a picco sul torrente della Val Vezzeno, in provincia di Piacenza. Un’esperienza incredibile: qui c’è il primo “Parco Emotivo” d’Italia, dove i bambini possono immergersi in una magica esperienza interattiva: nel bosco ci sono infatti veri figuranti che simulano l’antica vita medievale!

Ci spostiamo poi verso il litorale. All’interno Parco del Delta del Po, ci avventuriamo verso l’Isola dell’Amore raggiungibile esclusivamente in barca e per questo ancora tutta selvaggia. Il giro in barca costa 5 euro e parte da Via Po Gorino. Si tratta di un’oasi naturalistica dove ammirare splendide specie di acqua e di terra.

Restando in quest’area decidiamo di fare un tour anche per le Valli di Comacchio, che potete fare come preferite: in bicicletta, in barca o persino a cavallo. Siamo in provincia di Ferrara, dove si conserva un bellissimo ecosistema ancora naturale. Tanti maneggi offrono piccoli tour sui loro splendidi pony e cavalli anche per i bambini. Poco lontano, a Pomposa, si trova la famosa abbazia medievale, una delle più importanti di tutta l’Italia settentrionale.

Tour in Emilia Romagna con bambini, le mete da non perdere

A Forlì Cesena si trova la Diga di Ridracoli, lo sbarramento artificiale del Fiume Bidente. Qui potete fare una passeggiata fino al Rifugio Ca’ di Sopra, grazie a un bel sentiero che passa per il bosco dell’Appennino Romagnolo, altrimenti potete prendere il battello elettrico, con una guida locale a bordo che vi svelerà i segreti di questo ambiente. Addirittura è possibile noleggiare una canoa se avete voglia di fare un po’ di sport!

Nel paesino di Ridracoli c’è anche IDRO, l’Ecomuseo delle Acque di Ridracoli, incluso nel biglietto d’ingresso. Si tratta di uno spazio interattivo e multimediale, perfetto per far scoprire ai bambini i segreti del mondo idrico.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.