Explora, il Museo dei Bambini di Roma dedicato a grandi e piccini, è situato in un padiglione di 2.000 mq. In questo spazio enorme ogni bambino è libero di sperimentare, allo scopo di apprendere nuove conoscenze sul mondo e sulla scienza ma sempre in modo spontaneo, artistico e creativo.
Ad Explora, il Museo dei bambini di Roma, vengono meno le comuni regole dei classici musei, e addirittura gli adulti non possono entrare ad accompagnare i grandi! Al Museo dei Bambini di Roma non vi sono percorsi obbligati. La visita è a numero chiuso e dura circa un’ora e 45 minuti.
In questo insolito e curioso museo ogni zona tematica ha un’età di riferimento, ma le indicazioni sono meramente indicative e i bambini solo liberi di muoversi come desiderano. Qui i bambini si possono divertire con vari mezzi di trasporto, ma anche con ambienti più di uso quotidiano come cucine, giardini, supermercati, e persino una pompa di benzina! Non mancano ovviamente i riferimenti agli animali, i migliori amici di tutti i bambini.
Come e cosa visitare a Explora Roma
Non mancano gli spazi più seri e fatti per far pensare i bambini, come Economiamo, il percorso gioco per scoprire come guadagnare, e spendere e donare in modo consapevole o Pneumatici Fuori Uso (PFU), per capire come riciclare i rifiuti.
Non mancano poi installazioni dedicate ad aspetti più artistici e creativi, dove i piccoli possono divertirsi con materiali creativi come i lego o altri materiali. Inoltre alcune aree tematiche sono dedicate a vari ecosistemi come il mare e la campagna.
Le migliori attività da fare a Explora con i bambini
Premessa: tutto il muse è bellissimo e le varie attività immersive che vengono proposte sono veramente interessanti.
Alcune però meritano più attenzione secondo noi, vediamo quali
Arrivano i pompieri
Indossare i panni di un vero pompiere è il sogno di tanti bambini e, a Explora, questo sogno potrà diventare realtà: casco, stivali e divisa da vigile del fuoco per poter guidare un vero camion dei pompieri. Il gioco di ruolo al quale i bambini sono chiamati a partecipare, darà loro tanti spunti di attività, come spegnere incendi o aiutare chi è in difficoltà. L’installazione è permanente e può essere sempre vissuta
Che forza il vento!
I nostri bambini potranno giocare con l’incredibile forza del vento scoprendone le potenzialità nascoste: i bambini dovranno scegliere un tipo di stoffa colorata per poi inserirla in un tubo.
Premendo un bottone potranno seguire step by step il percorso della stoffa sospinta dall’aria: riusciranno a prenderla al volo prima che cada a terra?
Prossima fermata Explora
E dopo aver fatto il pompiere perché non diventare anche un vero macchinista a capo di un treno? Il banco dei comandi ti permetterà di governare un vero treno: chiudi le porte delle carrozze, muovi le leve e fai partire il treno.
In questa bellissima esperienza i bambini potranno pilotare un treno ricostruito in scala apposta per loro, manovrandolo a 2,4 metri d’alteza, lungo un binario lungo ben 50 metri intorno alla fontana di Explora.
Explora, il Museo dei bambini: tutte le informazioni utili
Inoltre al museo è presente una zona dei giochi d’acqua dove i bambini possono allegramente bagnarsi (non dimenticate un cambio di vestiti). Nel padiglione vi sono bagni e fasciatoi per il cambio, per rendere la visita molto pratica.
Explora Roma sorge in quella che era la zona prima occupata dall’ex deposito tranviario di Borghetto Flaminio poi riqualificata. Al museo si arriva con la Metro A (la fermata è Flaminio), o con l’auto, infatti è presente un parcheggio interno per i visitatori.
Explora il video
Mappa del museo Explora
Vivere Explora significa anche visitare tutte le sue sezioni senza perdersi nell’ampio complesso: la mappa qui sopra vi aiuterà a spostarvi tra una zona e l’altra scegliendo le varie esperienze che vorrete vivere con i bambini.
Come arrivare al museo Explora
Raggiungere il museo è davvero semplice e potremo farlo con diversi mezzi
- A piedi il museo si trova vicinissimo a Piazza del Popolo: una breve camminata e sarete davanti all’ingresso
- Metro: Prendete la Linea A e scendete alla Fermata Flaminio
- Autubus: se amate viaggiare in bus (anche se davvero poco pratico se avete bambini e passeggini) tante le linee che vi porteranno nei pressi del museo: 61, 160, 490, 491, 495, 628, 89, 926, C3, linea M (dalle 17 in poi), 120, 150, 160 (ma solo nei solo festivi)
- Metro: Linea A – Fermata Flaminio
- ferrovia: Linea Roma-Viterbo – capolinea p.le Flaminio
Quanto costa il biglietto di Explora Roma?
Come per tutti i musei dedicati ai bambini, il prezzo del biglietto di Explora Roma varia non solo in funzione dell’età ma anche delle attività che si desiderano vivere all’interno di Explora.
In linea di massima i biglietti hanno un costo di 10 euro per adulti e bambini sopra i 3 anni, e 7 euro per bambini dai 12 ai 36 mesi, gratuito per i più piccoli.
Vediamo insieme l’elenco dei prezzi
- BAMBINO 0-12 MESI INGRESSO GRATUITO
- BAMBINO 12-36 MESI € 7.00
- BAMBINO DAI 3 ANNI € 10.00
- ADULTO € 10.00
- GRUPPI € 8.00 Minimo 15 ingressi
- GIOVEDì € 8.00 adulti e bambini (valido solo nei turni 12:00, 15.00 e 17.00)
Per maggiori informazioni sull’acquisto online e conoscere tutti i costi dei biglietti ecco il link alla sezione ufficiale