>  Destinazioni   >  Italia   >  Explora, il Museo dei bambini di Roma: guida e foto

Explora, il Museo dei Bambini di Roma dedicato a grandi e piccini, è situato in un padiglione di 2.000 mq. In questo spazio enorme ogni bambino è libero di sperimentare, allo scopo di apprendere nuove conoscenze sul mondo e sulla scienza ma sempre in modo spontaneo, artistico e creativo.

Ad Explora, il Museo dei bambini di Roma, vengono meno le comuni regole dei classici musei, e addirittura gli adulti non possono entrare ad accompagnare i grandi! Al Museo dei Bambini di Roma non vi sono percorsi obbligati. La visita è a numero chiuso e dura circa un’ora e 45 minuti.

In questo insolito e curioso museo ogni zona tematica ha un’età di riferimento, ma le indicazioni sono meramente indicative e i bambini solo liberi di muoversi come desiderano. Qui i bambini si possono divertire con vari mezzi di trasporto, ma anche con ambienti più di uso quotidiano come cucine, giardini, supermercati, e persino una pompa di benzina! Non mancano ovviamente i riferimenti agli animali, i migliori amici di tutti i bambini.

Non mancano gli spazi più seri e fatti per far pensare i bambini, come Economiamo, il percorso gioco per scoprire come guadagnare, e spendere e donare in modo consapevole o Pneumatici Fuori Uso (PFU), per capire come riciclare i rifiuti.

Non mancano poi installazioni dedicate ad aspetti più artistici e creativi, dove i piccoli possono divertirsi con materiali creativi come i lego o altri materiali. Inoltre alcune aree tematiche sono dedicate a vari ecosistemi come il mare e la campagna.

Explora, il Museo dei bambini: tutte le informazioni utili

Inoltre al museo è presente una zona dei giochi d’acqua dove i bambini possono allegramente bagnarsi (non dimenticate un cambio di vestiti). Nel padiglione vi sono bagni e fasciatoi per il cambio, per rendere la visita molto pratica.

Explora Roma sorge in quella che era la zona prima occupata dall’ex deposito tranviario di Borghetto Flaminio poi riqualificata. Al museo si arriva con la Metro A (la fermata è Flaminio), o con l’auto, infatti è presente un parcheggio interno per i visitatori.

Il prezzo del biglietto è di  9 euro per gli adulti e i bambini sopra i 3 anni, di 7 euro per i bambini da 12 a 36 mesi, e gratuito fino a 12 mesi.

post a comment