Tra le varie mete marittime della costiera marchigiana, chi viaggia con bambini spesso predilige la spiaggia di Fano. La città di Fano è infatti ben attrezzata per le famiglie: le spiagge sono facili da raggiungere e dispongono di tutti servizi necessari a chi viaggia con i propri bambini. Ecco qualche consiglio per le vostre vacanze.
Fano si trova in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche. La città d’estate è sempre molto frequentata dai turisti che scelgono le sue spiagge tranquille e piene di servizi per una vacanza rilassante.
Nei dintorni del centro poi gli intrattenimenti non mancano, come del resto lungo tutta la costiera marchigiana. Ecco qualche consiglio per le vostre vacanze con bambini.
Fano, spiagge per bambini: come raggiungerle e caratteristiche
Lido di Fano
Caratteristiche: il Lido di Fano è una spiaggia in sabbia e il fondale poco profondo la rende un’area sicura per famiglie con bambini, oltre a essere anche ben attrezzata
Come arrivarci: Il Lido di Fano è la spiaggia più famosa di Fano, si raggiunge facilmente a piedi dal centro storico ed è adiacente al porto.
Spiaggia di Sassonia
Caratteristiche: la spiaggia di Sassonia è una spiaggia libera, caratterizzata da sassi e ciottoli, il cui fondale profondo la rende inadatta ai bambini. Qui però trovate diverse scuole di vela, windsurf e kite
Come arrivarci: si può andare a piedi dal centro (17 minuti), in auto (4 minuti) o in bus col numero 8.
Gabbiani di Fano
Caratteristiche: Gabbiani di Fano ha una spiaggia ghiaiosa e il mare è basso e adatto ai bambini.La zona è ben attrezzata con aree bimbi, ombrelloni e lettini
Come arrivarci: in località Madonna Ponte, si arriva in auto in 6 minuti o con i bus 8 o 35A.
Fano: cosa visitare, parchi e attrazioni per i bambini
A Fano merita una visita la Rocca Malatestiana, realizzata nel XV secolo. Oggi dopo i restauri si possono visitare quasi tutti gli interni.
Nei dintorni di Fano, potete visitare la famosa città di Urbino, a meno di un’ora di distanza. Urbino è una vera culla dell’arte, piena di splendidi tesori artistici rinascimentali.
Per i bimbi a Fano, oltre a Fiabaville e Lidolandia, due parchi divertimenti con giostrine e animale per i piccoli, offre altre attrazioni per i più piccoli
- Museo Archeologico di Fano: ha una vasta collezione di reperti storici, tra cui un’area interamente dedicata ai bambini, con attività interattive e giochi per far conoscere loro la storia.
- Teatro della Fortuna: è un teatro storico e offre spettacoli per bambini, come il teatro di figura, la danza e il circo.
- Zoo Safari: Il Parco Zoo Safari di Fasano è un parco divertimenti situato a pochi chilometri da Fano. Qui i bambini potranno ammirare da vicino le diverse specie di animali presenti nel parco e partecipare a spettacoli interattivi.
- Giardino pubblico: è un parco con aree gioco per bambini, un’area picnic e una fontana con un laghetto. Qui i bambini potranno giocare all’aperto e divertirsi in mezzo alla natura, ideale per una sosta o un momento di relax.