Top
Emilia-Romagna

Fiabilandia con bambini: attrazioni, prezzi, calendario e biglietti

In provincia di Rimini c’è un bellissimo parco divertimenti per bambini: si chiama Fiabilandia, e proprio alla magia delle fiabe è dedicato. In questo parco da sogno i bambini possono divertirsi sulle giostre pensate proprio per loro, per passare una giornata all’insegna del divertimento. Ecco tutte le info utili su questo bel parco!

I bambini amano le fiabe che li fanno sognare ma anche comprendere meglio la realtà. Per vivere un’esperienza davvero da sogno non vi resta che andare al parco divertimenti di Fiabilandia!

Fiabilandia: le attrazioni per bambini

Il parco si divide in 4 aree tematiche:

  • Medioevale,
  • Orientale
  • Far West
  • Baia di Peter Pan e Pirati

Ogni area ha diverse attrazioni che richiamano i temi e le storie relativi a quell’area. Inoltre da giugno a settembre, nell’area Far West potete anche godervi le due aree acquatiche, l’Isola Maui e Palm Beach, per rinfrescarvi e divertirvi.

Tanti anche gli spettacoli che vedono coinvolto un team di professionisti: acrobati circensi, clown, giocolieri e illusionisti. Nel periodo di ottobre si tengono speciali spettacoli dedicati alla festa di Halloween. All’interno del parco ci sono anche un trenino e persino un battello, il Fiaby Boat, che attraversa il Lago Bernardo, l’oasi naturale del parco, dove vivono anatroccoli e tartarughe e dove i bambini potranno ammirare anche i numerosi pesci rossi.

Quali sono le attrazioni più belle di Fiabilandia?

(Fonte foto fiabilandia.it)

Sono davvero tante le attrazioni disponibili a Fiabilandia, alcune datate altre invece più moderne e davvero belle.

La Baia di Peter Pan: l’Isola che non c’è

Peter Pan è una favola senza tempo e a Fiabilandia potrete visitare una “vera” Isola che non c’è: divertitevi con i vostri bambini ad esplorare la baia, il vascello di capitan Uncino e Spugna, i simpatici Pellerossa e non dimenticatevi di fotografare il terribile coccodrillo

Fiaby Boat

Un viaggio sul lago di Fiabilandia a bordo della Fiaby Boat, una vera imbarcazione ispirata al Sultana, la nave simbolo del Mississippi.
In compagni dei vostri bambini potrete ammirare il parco divertimenti da un punto di vista differente: un viaggio comodo, lento e rilassante per recuperare l’energie per affrontare tutte le altre attrazioni

Red Mountain

Le montagne russe adatte a tutta la famiglia: godetevi un giro a base di adrenalina ma senza esagerare.

Elenco completo delle attrazioni di Fiabilandia

  • La Valle degli Gnomi
  • Play Ground Pinco Pallina
  • la Giostra Cavalli
  • il Borgo Magico
  • Capitan Nemo Adventure
  • Lo Scivolone Gigante
  • Castoria
  • Red Mountain
  • Il Cinema 4D
  • Fort Laramie
  • La Collina di Babau
  • Fiabilandia Express
  • Villaggio Apache
  • Fiaby Boat
  • La Miniera d’Oro
  • La Baia di Peter Pan
  • Il Lago del Sogno
  • Il Fuoripista
  • Il Castello di Mago Merlino
  • Spacemouse

Fiabilandia: biglietti, calendario e come arrivare

Come arrivare a Fiabilandia

Fiabilandia si trova a Rivazzurra di Rimini, vicino al centro dell’affollata città, meta prediletta in estate nella riviera romagnola. Il parco ha proprio appena aperto, domenica 5 marzo. Nel mese di marzo è aperto solo la domenica e poi con aperture scalari nei mesi successivi, sino a essere aperto tutti i giorni nei mesi di giugno, luglio e agosto, mesi in cui potete godere anche delle zone d’acqua del parco.

Prezzo del biglietto, abbonamento e biglietto famiglia

Il biglietto di ingresso dà accesso all’intero parco e alle sua attrazioni ed è valido per 2 giorni consecutivi. I bambini fino a 90 cm di altezza entrano gratis, mentre da 90 a 130 cm pagano il biglietto ridotto. Gli adulti pagano un biglietto di 25 euro, mentre il ridotto costa 18 euro.
E’ disponibile anche un abbonamento per l’intera stagione a un prezzo di 75 euro.

Calendario e orari apertura Fiabilandia

Per essere aggiornati su prezzi e orari fiabilandia.it

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.