Top
Toscana

Firenze con bambini: itinerario e guida

Il capoluogo della Toscana è l’ideale per una vacanza in famiglia: con le sue numerose attrazioni turistiche andare a Firenze è sempre un bel modo per divertirsi tutti insieme e approfondire anche la cultura italiana. Ecco alcune idee su come trascorrere la vostra vacanza con bambini a Firenze.

Cosa fare nel capoluogo della Toscana se siete in vacanza con i vostri bambini? Le idee sono tantissime. Potete anzitutto fare una gita al Parco delle Cascine, il più grande parco pubblico di Firenze che in origine era la tenuta agricola dei Medici. Qui potete fare un giro a piedi o in bici ma anche regalarvi un bel picnic con i vostri bambini. C’è anche un bel mercato dove acquistare prodotti locali.

Da non perdere è anche il Mercato di San Lorenzo dove acquistare tantissimi prodotti simboli dell’agricoltura e dell’economia fiorentina.
Al piano di sopra una vasta scelta di bar e ristoranti vi permetterà di concedervi anche una bella pausa per degustare qualche delizia senza spendere troppo. Nei dintorni si trovano tantissimi bar e ristoranti sempre popolati sia dai turisti che dagli autoctoni.

Firenze con bambini: attività e guida

Non può poi mancare un giro a Santa Maria del Fiore che è la terza chiesa più grande al mondo nonchè la cattedrale della città di Firenze.
Qui oltre alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, potrete ammirare anche la Cupola di Brunelleschi, il Campanile di Giotto, il Battistero di San Giovanni, Santa Reparata e il Museo dell’Opera del Duomo. Tutte architetture che con la loro magnificenza stupiranno anche i vostri bambini.
L’ideale per evitare code che possono affaticare i più piccoli è acquistare online i biglietto d’ingresso al Duomo di Firenze, la Cupola del Brunelleschi e il Campanile di Giotto e le visite guidate attraverso il sito Tiqets.

Inoltre non molto distante dal Duomo un bellissimo museo dedicato all’opera del grande maestro Leonardo da Vinci, un museo tutto interattivo in cui i bimbi con le visite guidate possono scoprire il genio del maestro toscano e avvicinarsi al mondo della scienza.

Un altro museo che può far divertire bimbi e ragazzi è il Museo del Selfie, un museo divertente dedicato al mondo di questa nuova forma d’arte.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.

post a comment