Top
Toscana

Forte dei Marmi con bambini: spiagge, attrazioni e cosa fare

Forte dei Marmi è una bellissima località dove vivere una vacanza in famiglia: scopriamo le spiagge, cosa fare con i bambini, cosa mangiare, quali sono le spiagge libere e come muoversi

Come muoversi a Forte dei Marmi

Raggiungere Forte dei Marmi è davvero semplice non solo in auto, ma anche in treno: una volta raggiunta la località qual’è la soluzione migliore per spostarsi? Se siete una famiglia numerosa sicuramente l’auto è la soluzione ideale, sopratutto se avete passeggini o bambini piccoli.

Se invece volte provare un modo diverso di vivere Forte dei Marmi, vi consigliamo di parcheggiare l’auto e spostarvi esclusivamente a piedi o con i mezzi pubblici. La città è collegata molto bene e dimenticarsi dell’ansia di dover trovare parcheggio, che in una località di mare è sempre un vero problema, potrebbe farvi svoltare la vacanza

Cosa far mangiare ai bambini a Forte dei Marmi

TE

La cucina toscana offre tanti ottimi piatti da far mangiare ai nostri bambini, vediamone insieme come evitare di far mangiare ai nostri piccoli la solita pasta in bianco o il prosciutto cotto.

  • Spaghetti con le arselle
    Sono un piatto molto simile agli spaghetti con le vongole ma, le arselle, sono più piccole e tendono ad essere maggiormente apprezzate dai bambini
  • Tortelli (o tordelli)
    Un tipo di pasta tipica di Forte dei Marmi: basti pensare che ogni anno viene organizzata una gara chiama il Tordello d’Oro, per decretare il migliore di tutta la zona. In genere vengono conditi con ragù, ma per i più piccoli anche in bianco sono buonissimi
  • Ficattole
    Pasta fritta dolce, o salata, da abbinare con salumi e formaggi o cioccolata e zucchero. Perfette per aperitivi o come dolce di chiusura durante una cena a Forte dei Marmi.

Parchi giochi per bambini

Parco giochi a Piazza Marconi
La famosa piazza situata al centro della città, offre non solo un piacevole luogo di passeggio ma anche un’ampio spazio all’ombra dove far giocare i bambini. Oltre a spettacoli con artisti di strada e/o eventi organizzati dal comune, è possibile far giocare i bambini sulle giostrine disponibili.

Parco giochi a Pineta Sabin
Il lungomare offre un’ampia pineta proprio sul retro del comune: la zona ha un recinto per offrire sicurezza ai bambini (e ai genitori), offre scivoli e giostre come altalene o percorsi per allenare le proprie abilità motorie. Le strutture sono fatte in legno nel pieno rispetto della natura.

Parco Giochi a Salvo D’Acquisto (a Vittoria Apuana)
Una piccola piazza all’ombra, rigorosamente recintata, offrirà uno spazio giochi per bambini dove trovare altalene, ping pong, panchine e giostre

Spiagge a Forte dei marmi

Il primo stabilimento di Forte dei Marmi risale addirittura al 1904 e si tratta dell’Onda Marina: dopo quasi 120 anni gli stabilimenti sono tantissimi e tutti ben forniti di servizi come bar, parco giochi e attività pensate per i bambini.

La spiaggia è di sabbia d’orata, una lingua che si si estende in lunghezza per molti chilometri.

Per i nostri bambini tutte le spiagge sono attrezzate in modo professionale, trovando sempre noleggio di lettini e ombrelloni (anche se i prezzi non sono molto economici purtroppo).
La qualità degli stabilimenti è davvero elevata, sopratutto prestando attenzione alla distanza degli ombrelloni uni dagli altri: in questo modo i nostri bambini potranno giocare accanto ai nostri lettini senza invadere lo spazio altrui e potendoli così controllare in relax, garantendo privacy e sicurezza.
Alcuni stabilimenti dispongono anche di piscina idromassaggio o “normale”: in questo modo sarà possibile alternare bagni nel mare a bagni in piscina, un servizio davvero eccezionale per le famiglie che troveranno nelle spiagge di Forte dei Marmi un vero “alleato” per le vacanze

Spiaggia Libera a Forte dei marmi

A Forte dei Marmi è possibile trovare anche una spiaggia libera, come quella chiamata “Le Dune“, che offre un parcheggio gratuito comodossimo: qui potremo trovare anche un bar che offre servizio anche di ristorazione per i pranzi.
La spiaggia è tranquilla e non affollata, ad eccezione dei fine settimana in alta stagione: la spiaggia è aperta anche ai cani.

Cosa fare con i bambini a Forte dei Marmi

La località offre molto altro oltre al mare, vediamo insieme le principali attività da fare

Fortino Lorenese

Chiamato ufficialmente Forte Lorenese (o anche forte Leopoldo I) si trova in pieno centro: la costruzione militare è il simbolo della città.
Nato come struttura di difesa e magazzino per il prezioso marmo, merita una visita durante la vostra vacanza

Parco della Versiliana

Situato tra Forte dei Marmi e Marina di Pietrasanta, questo parco ha una superfice di oltre 80 mila metri quadrati per una lunghezza di quasi un chilometri.
Tantissimi alberi, atmosfera tranquilla per lunghe passeggiate dove ammirare lecci e pini con un fitto sottobosco e un canale dove poter vedere tartarughe e gallinelle d’acqua.

"Viaggiare è la nostra passione, incontrare nuova gente" ecco, noi siamo questi: per noi viaggiare significa crescere, apprendere, conoscere e sopratutto far capire ai nostri bambini che il mondo è un posto meraviglioso capace di sorprendere con le sue diversità e i suoi mille colori da scoprire e capire. Siamo una famiglia come tante che crede che il viaggio possa essere uno strumento per condividere pensieri ed emozioni.