Top
Veneto

Gardaland con bambini: itinerario, foto e guida

Quella al parco divertimenti Gardaland è una gita da non perdere, soprattutto con i bimbi. Per passare la giornata nel bellissimo parco divertimenti del Veneto dovete recarvi a Castelnuovo del Garda (VR), a pochi chilometri dall’uscita autostradale di Peschiera del Garda. Il divertimento è garantito!

Gardaland si distingue dagli altri parchi divertimento anche in virtù della sua grandezza e offerta in fatto di attrazioni, motivo per cui è consigliato decidere preventivamente, magari assieme ai vostri bambini, quali sono le giostre che volete assolutamente fare tutti insieme.

Anche il biglietto conviene essere acquistato online per evitare lunghe file alla cassa. Su internet inoltre troverete tariffe scontate e potrete valutare qual è l’offerta che fa al caso vostro. Sebbene il costo del parco sia leggermente elevato, esistono infatti diverse tipologie di sconti, abbonamenti stagionali e promozioni; inoltre i bambini di altezza inferiore ad 1 metro entrano gratis!

Si trovano, nelle vicinanze del parco, diversi parcheggi a pagamento (5euro per l’intera giornata, anche per i camper). Qui potete lasciare la vostra auto in totale sicurezza. Se invece arrivate con il treno è attivo tutto il giorno un servizio navetta da e per la stazione e il parco di Gardaland. Il parco si trova a Castelnuovo del Garda, non lontano da splendide località sul Lago di Garda dove potete trascorrere alcuni giorni in totale relax.

Gardaland con bambini: informazioni utili

Il parco divertimenti Gardaland venne fondato dall’imprenditore veronese Livio Furini, esattamente il 19 Luglio 1975. Negli anni le dimensioni continuarono a crescere, fino a che nel 2005 la rivista Forbes mise Gardaland al quinto posto tra i migliori parchi divertimento al mondo!

A Gardaland sono presenti attrazioni per tutte le età e i gusti. Per i bambini vi è un’intera sezione con spettacoli, giostre divertenti e ispirate al mondo delle fiabe e anche attrazioni ad acqua ideali per le calde giornate estive. Tantissimi anche i punti ristori sempre nell’area “Fantasy Kingdom” dove troverete anche una comoda nursery con fasciatoi, pannolini, seggioloni e scaldapappe.

Se viaggiate con bambini al di sotto di 1,10 metri è possibile noleggiare i passeggini al costo di 5 euro al giorno. Il consiglio per l’estate è di portarsi il cambio e un costume per le giostre d’acqua.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.

post a comment