A meno di un’ora da Roma c’è un bellissimo paese perfetto per le gite con la famiglia: stiamo parlando di Bracciano dove oltre al famoso lago si trova anche il Castello Odescalchi, il bel Parco Naturale Regionale di Bracciano e Martignano e per gli appassionati il Museo dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle.
A Bracciano oltre al famoso lago ci sono tante bellezze da visitare con tutta la famiglia. Iniziamo con il Castello Odescalchi, situato a picco sul lago e costruito nel XV secolo. Oltre alle classiche visite a indirizzo storico culturale sono disponibili tante visite per bambini!
Per esempio a partir dai 3 anni c’è la famosa Visita con la Principessa, un percorso di circa un’ora che si svolge la prima e terza domenica del mese e permette di scoprire il castello attraverso tante fiabe; oppure dai 4 anni si tengono le Visite Animate del Teatro Helios ogni seconda domenica del mese, una visita più dinamica e recitata tra le sale del castello dove i bimbi potranno vivere un sogno!
Tra le attività per famiglie e bambini da provare anche “Fuga dal Castello” (dai 5 anni), dove i bambini potranno sperimentare una fuga dal castello con tanto di corde e funi; oppure “Passaggio Segreto” (dagli 8 anni), dove i bambini potranno entrare nei cunicoli sotterranei e segreti del castello e scoprirne i tesori nascosti come in un film d’azione!
A Bracciano con i bambini: tutte le attività
Da non perdere anche il Parco Naturale Regionale di Bracciano – Martignano che sta appunto fra i due laghi omonimi, dove passeggiare nella natura e osservare le sue rare bellezze. A Bracciano con i bambini non può infine mancare una tappa al Museo dell’Aeronautica Militare Vigna di Valle Bracciano, un vero punto di riferimento per gli appassionati di aeronautica.
Il Museo dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle è inoltre il più antico museo del settore aeronautico di tutta Italia e ospita in 4 hangar oltre 60 aerei di ogni epoca e di ogni provenienza, che raccontano la storia d’Italia e del mondo anche grazie ai tanti cimeli che sono raccolti in questo bellissimo museo della regione Lazio.