In Abruzzo non ci si annoia mai, soprattutto se si viaggia con bambini! L’Abruzzo è infatti una splendida regione ricca di bellezze di ogni genere: artistiche, paesaggistiche e naturalistiche. Ma pochi sanno che questa regione è anche una splendida meta per chi è alla ricerca del relax di una bella gita al lago.
Una delle poche regioni italiane marittima e montana allo stesso tempo. Il mare Adriatico regala all’Abruzzo ben 126 km di costa ed il Gran Sasso molte delle più famose stazioni sciistiche del centro Italia. Ma vediamo quali sono i miglio laghi dove andare con i bambini, che sia per un bagno o solo per una passeggiata.
Il Lago di Scanno si trova tra l’omonimo comune e quello di Villalago e si è formato in seguito ad una frana staccatasi Monte Genzana, che ha sbarrato il percorso del fiume Tasso. E’ uno dei pochi laghi balneabili della regione ed oltre al bagno si possono noleggiare, ombrelloni, lettini sdraio e organizzare picnic. Alcuni sostengono che il lago sia a forma di cuore, ma per vederlo bisogna affacciarsi dal belvedere di Frattura Nuova.
Il Lago di Sinizzo è un bacino naturale particolarmente frequentato in estate perché balneabile. Il pontile presente è perfetto per fare tuffi e le diverse corde appese ai rami degli alberi sono il divertimento più gettonato di questo piccolo lago. Diverse le aree attrezzate per organizzare un picnic.
Gita al lago con bambini: le regole da non dimenticare
In estate il lago è spesso la meta prediletta dalle famiglie per fare il bagno, ma attenzione: valgono le stesse regole del mare. Attenzione quindi alla digestione ed evitare di fare il bagno se ci si sente particolarmente appesantiti, così da scongiurare pericolose digestione. Non dimenticate mai di mettere i braccioli ai bambini.
Uno dei pericoli maggiori di fare il bagno nel lago è l’inquinamento batterico, il cui rischio è quello di contrarre la leptospirosi, una malattia infettiva che causa una sensazione di malessere generale, con mal di testa e febbre o nei casi più gravi può portare a polmonite e meningite. Ecco perché è molto importante avere la certezza che il lago sia balneabile e sicuro. Ricordiamo poi che al mare il sale favorisce il galleggiamento, mentre al lago questa possibilità è inesistente.