Top
Lazio

Gita al Lago in Lazio con bambini: guida e itinerario

La regione Lazio è molto conosciuta per i suoi splendidi laghi, tutti particolari e da scoprire. Una gita al lago è sempre una bella idea, che offri paesaggi suggestivi e ampi spazi per lasciare muoversi liberamente i bambini. Vediamo insieme quali sono i laghi più belli da scoprire in Lazio.

Il Lazio è tra le regioni italiane con la più alta percentuale di laghi, che ricoprono circa l’1,3% del territorio. Alcuni sono salmastri, altri glaciali, e poi ancora di origine vulcanica, come il Lago di Bolsena, che è anche il maggiore per estensione della regione con 113,5 km² di superficie.

Tra i laghi più sicuri dove fare il bagno nel Lazio troviamo il bellissimo e suggestivo Lago di Bracciano in provincia di Roma. Questo lago è il più profondo di Italia, con i suoi 160 metri di profondità. Le sue acque sono tra le più pulite in Italia, grazie forse anche al divieto di navigazione che vige per le imbarcazioni a motore, ad esclusione del traghetto.

Sempre in provincia di Roma si trova il piccolo Lago di Martignano, vicinissimo a quello di Bracciano e spesso valida alternativa di quest’ultimo nei giorni particolarmente affollati. Natura selvaggia e incontaminata, fanno da sfondo a questa meraviglia della natura, dove per arrivare bisogna lasciare l’auto al parcheggio al pagamento e poi proseguire in navetta o a piedi.

Gita al lago in Lazio con bambini: i laghi più belli

Meglio conosciuto come Lago di Castel Gandolfo, in realtà il suo vero nome è Lago di Albano e si trova praticamente sotto la residenza estiva del papa, Castel Gandolfo in provincia di Roma. Il lago è balneabile e nei mesi estivi oltre a poter fare il bagno e prendere il sole, si possono affittare canoe e pedalò. Massima attenzione, è il lago di origine vulcanica più profondo d’Italia, 168 metri nel suo punto massimo.

Ad un paio di chilometri dal Lago di Albano si trova quello di Nemi, anch’esso di origine vulcanica, a forma di ellisse e circondato dai Colli Albani. Le sue dimensioni sono piccole, circa 1,67 km² di estensioni, ma ciò non toglie che in estate sia uno dei laghi maggiormente frequentati del Lazio.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.