Top
Piemonte

Gita al lago in Piemonte con bambini: guida e foto

Il Piemonte oltre ad essere una delle mete ideali d’inverno per la vasta offerta delle piste da sci, vanta anche tanti bei laghi per coloro che desiderano rilassarsi passeggiando o facendo un giro in barca anche nei mesi autunnali. Si tratta di laghi adatti a chi viaggia con bambini e molto ben attrezzati.

Questo lago è uno dei più frequentati della regione e si trova a circa 30 km da Torino. Le acque sono pulite e la balneazione è consentita, ci sono spiagge private ed una pubblica, quella di Grigneto, dove è presente anche un’area picnic.

A Chiaverano nel Canavese troviamo il Lago Sirio, di origine glaciale. Il lago offre sia spiagge pubbliche che private e merita una passeggiata a bordo lago per scoprire la meravigliosa natura che lo circonda.

Tornato balneabile nel 2008, anche il Lago di Viverone è di origine glaciale e presenta diverse spiagge, con bagno, servizi di vario genere e possibilità di affittare pedalò e natanti. Tra le spiagge pubbliche ricordiamo quella di Anzasco con zona erbosa e panchine.

Tra i laghi più puliti d’Italia troviamo il Lago di Mergozzo, un tempo braccio del lago Maggiore ed oggi con una circonferenza di 6 chilometri di circonferenza. Molti gli sport acquatici praticati e le possibilità di noleggiare attrezzature, presente una spiaggia libera con area dedicata alla ristorazione.

Ha bisogno di poche presentazioni Il Lago Maggiore, uno dei  laghi più conosciuti al mondo. Si trova a 160 km da Torino ed ha un’estensione di ben 212 kmq. Oltre al lago balneabile ci sono tante isole al suo interno che meritano una visita. Tante le spiagge presenti lungo le rive di questo meraviglioso lago.

Gita al lago in Piemonte con bambini: come godersela al meglio

Una gita al lago è sempre una buona idea per chi viaggia con bambini, ma vanno tenute da conto alcune regole. Al lago i bimbi non vanno mai persi di vista, in quanto nell’acqua potrebbero esservi mulinelli o improvvisi cambi di profondità. Portate sempre un cambio perchè l’escursione termica specie in montagna è notevole.

A parte questo, sulle rive dei laghi si trovano spesso grandi parchi giochi dove i bimbi possono divertirsi e bar per far rilassare anche i genitori.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.