Top
Toscana

Gita al lago in Toscana con bambini: guida e itinerario

Una gita al lago è sempre una buona idea quando viaggiamo con i nostri bambini. I laghi sono sempre molto attrezzati, con servizi pensati proprio per i più piccoli. Il lago poi è di sua natura rilassante in qualsiasi stagione, non solo per una bella nuotata ma anche per passeggiare in serenità. Vediamo quali sono i laghi più belli che ci offre la regione Toscana.

La Toscana terra per antonomasia di arte, buona cucina e di scorci meravigliosi non poteva non avere laghi balneabili, incastonati in splendidi scenari naturali, dove passare una giornata di relax con i propri bambini.

Il lago di Bilancino è un lago artificiale nel Mugello, presso Barberino di Mugello in provincia di Firenze. Questa zona è molto turistica e durante le belle giornate si possono svolgere molteplici attività all’aria aperta. Il lago è balneabile e d’estate la riva è attrezzata con stabilimenti e servizi di ristoro di vario genere.

Gita al lago in Toscana con bambini: tutte le mete imperdibili

Signa si trova il Parco dei Renai, uno spazio verde per rilassarsi. Il cuore del parco è il lago che offre una spiaggia con stabilimento balneare. All’interno del parco si trova anche l’oasi naturale da 30 ettari, realizzata in collaborazione col Wwf, dove si trovano molte attività come la parete per free-climbing, i campi di calcetto ed il minigolf.

Nei pressi di Pomarance, riserva del Berignone, si trova il Masso delle Fanciulle. Sul fiume Cecina si apre un laghetto naturale dove è possibile fare il bagno, completamente immersi nella natura. Vicino si trova il Masso degli Specchi, altro specchio d’acqua dove fare il bagno.

Non dimenticate che per il bagno al lago valgono le stesse regole che normalmente si seguono per quello al mare. Attenzione quindi alla digestione ed evitare di fare il bagno se ci si sente particolarmente appesantiti, così da scongiurare pericolose digestione.

Uno dei pericoli maggiori di fare il bagno nel lago è l’inquinamento batterico, il cui rischio è quello di contrarre la leptospirosi, una malattia infettiva che causa una sensazione di malessere generale, con mal di testa e febbre o nei casi più gravi può portare a polmonite e  meningite. Ecco perché è molto importante avere la certezza che il lago sia balneabile e sicuro. Ricordiamo poi che al mare il sale favorisce il galleggiamento, mentre al lago questa possibilità è inesistente.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.