In Italia ci sono tantissimi laghi che in estate possono sostituire i bagni al mare. Ma anche in autunno e in inverno una gita al lago è sempre bella. Si può infatti passeggiare lungo le sponde del lago e lasciare che i bambini si divertano in libertà. Vediamo insieme quali sono i laghi più belli in Trentino Alto Adige!
Il Trentino Alto Adige è una regione molto amata da chi viaggia con bambini per via dei suoi ottimi servizi di prima qualità e dei suoi ampi spazi verdi sempre ben attrezzati. Anche i laghi del Trentino Alto Adige vantano queste belle caratteristiche.
Non è solo montagna infatti, il Trentino Alto Adige è anche una regione ricca anche di laghi. Ce ne sono oltre 500, la maggior parte di trovano in alta montagna al di sopra dei 1500 metri s.l.m.
Il primo della lista dei laghi balneabili in Trentino ed uno dei laghi più sicuri dove fare il bagno, è ovviamente il Lago di Garda, il più grande d’Italia. La sua superficie passa attraverso ben tre regioni italiane Lombardia, Veneto e Trentino. Le località che vi si affacciano sono Torbole e Riva del Garda, dove ci sono diverse spiagge attrezzate dove prendere il sole, fare il bagno o praticare sport acquatici.
Gita al lago in Trentino Alto Adige con bambini: le mete imperdibili
A 10 km dal Lago di Garda si trova quello di Ledro a 655 metri s.l.m., che con le sue acque pulite e trasparenti è considerato uno dei più belli del Trentino. E’ attrezzato con diverse spiagge pubbliche, quella di Pure è pet friendly, ovvero accessibile ai cani. Una visita a parte merita il Museo della Palafitte di Ledro, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e perfetto per chi viaggia con bambini.
Il Lago di Braies si trova ai piedi della Croda del Becco ed è il più grande lago delle Dolomiti, con una superficie di circa 31 ettari. Si trova a 1496 metri s.l.m. e proprio per questo d’inverno non è infrequente trovare la sua superficie ghiacciata. Anche d’estate la temperatura non è elevatissima, ma il Lago di Braies è balneabile e non sono poco i temerari che vi si tuffano.