Top
Marche

Gita al lago nelle Marche con bambini: guida e foto

Le Marche sono una splendida regione ottima per chi viaggia con bambini in qualsiasi stagione. Infatti questa regione coniuga mare e montagna, città e campagna, e custodisce alcuni dei tesori artistici più antichi d’Italia, ma non solo: ha anche splendidi laghi dove fare il bagno d’estate o passeggiare in inverno. Ecco quali!

Sebbene questa piccola regione del centro Italia sia famosa per le spiagge, che da Gabicce e San Benedetto del Tronto ha più di 180 km di costa, non da meno sono i laghi che si trovano nell’entroterra, alcuni di questi balneabili.

Nella frazione di San Giorgio all’Isola, in provincia di Ascoli Piceno, si trova il lago di Gerosa, artificiale. Molte sono le manifestazioni di canottaggio organizzate e le presenze giornaliere dei pescatori, grazie alla presenza di numerose trote e carpe. Il lago è balneabile ed oltre allo spettacolo offerto dalla natura circostante, molte sono i bagnanti che in estate vi si recano per trascorrere un po’ di tempo sulle spiaggette presenti.

Circondato dai Monti Sibillini e con le acque cristalline il lago di Fiastra è uno dei più frequentati durante il periodo estivo. La spiaggia principale, è quella di San Lorenzo, che dispone di un servizio di salvataggio ed è attrezzata con ombrelloni e lettini. Attorno al lago di trovano anche due campeggi.

Gita al lago nelle Marche con bambini: le mete da non perdere

Nei mesi estivi i laghi sono spessi scelti dalle famiglie per fare il bagno anche per i costi ridotti rispetto al mare, ma ricordate che per il bagno al lago valgono le stesse regole che normalmente si seguono per quello al mare. Attenzione quindi alla digestione ed evitare di fare il bagno se ci si sente particolarmente appesantiti, così da scongiurare pericolose digestione. Se si avvertono sintomi quali nausea, mal di testa o dolori addominali, non tuffarsi.

Uno dei pericoli maggiori di fare il bagno nel lago è l’inquinamento batterico, il cui rischio è quello di contrarre laleptospirosi, una malattia infettiva che causa una sensazione di malessere generale, con mal di testa e febbre o nei casi più gravi può portare a polmonite e  meningite. Ecco perché è molto importante avere la certezza che il lago sia balneabile e sicuro. Ricordiamo poi che al mare il sale favorisce il galleggiamento, mentre al lago questa possibilità è inesistente.

Con un'anima inquieta e una passione innata per l'avventura, Giovanna Caletti è un'autentica esperta di viaggi e un'affermata autrice, i cui consigli hanno ispirato innumerevoli famiglie a esplorare il mondo insieme. Giovanna si è dedicata a condividere itinerari unici e destinazioni affascinanti attraverso i suoi articoli per PiccoliEsploratori.com. Le sue parole trasmettono un senso di meraviglia e scoperta che cattura l'immaginazione dei lettori di tutte le età. Attraverso le sue avventure, Giovanna incarna l'idea che i viaggi non sono solo spostamenti fisici, ma esperienze che arricchiscono la mente e il cuore.