>  Destinazioni   >  Italia   >  Gita sui Colli Euganei con bambini

Nella guida di oggi scopriremo cosa visitare e quali attività fare sui Colli Euganei, in questo luogo fantastico potrete fare bellissime passeggiate immersi nella natura, visitare i museo e fare anche attività, pensate per i più piccoli, come la caccia al tesoro. Scopriamo insieme cosa propone questa località veneta per un viaggio in famiglia.

Oggi andremo alla scoperta delle terre dei Paleoveneti, qui potrete visitare i Colli Euganei e le sorgenti che rifornivano d’acqua le città di Padova ed Este. Questo è un progetto che ha lo scopo di valorizzare il turismo rurale, in cui potrete percorrere sentieri in bici, musei e teatri e fare anche una divertentissima caccia al tesoro. 

Gita sui Colli Euganei: cosa fare con i bambini

La prima tappa di questo magnifico viaggio è Fonte Regina, questa zona permette di fare pic nic fantastici con tutta la famiglia, essendo attrezzata ad hoc. Le acque che sorgono in questa zona servivano per l’approvvigionamento idrico di Padova, esisteva un sistema di tubature in pietra che era collegato direttamente alle abitazioni. La zona è facilmente raggiungibile a piedi, in quanto si trova a pochi metri dalla strada principale, da lì potrete vedere la scaglia rossa e una roccia calcarea di origine sedimentaria.

Nella zona sorge anche la Villa dei Vescovi che ha una ricca programmazione di attività per le famiglie, ma prima di passare dall’altra parte della collina potrete godervi anche l’antico Eremo Camaldolese del Monte Rua, al quale però è vietato l’accesso alle donne.

Potrete anche visitare il Buso della Casara nella località Valnogaredo, anche qui è presente un’antica fonte, questa volta però l’acqua veniva portata ad Ateste, principale sito di insediamento degli antichi Veneti. Vale davvero la pena visitare questo luogo perché potrete sperimentare come veniva trasportata l’acqua e dove si riunivano le donne per lavare i panni in epoca romana. Infatti qui sono presenti oltre 100 metri di cunicoli scavati nella riolite in epoca romana

Questa è un’esperienza da far vivere assolutamente ai vostri cuccioli, che oltre a rimanere esterrefatti dai resti romani potranno anche fare esperienza di attività storiche del passato ed imparare molto sulla storia del luogo, sempre divertendosi.